Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sommo 12
son 4
sonaglio 1
sonno 22
sono 318
sopire 1
soppiantarlo 1
Frequenza    [«  »]
22 nulla
22 piccolo
22 sola
22 sonno
22 sul
22 tal
21 anno
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

sonno

   Capitolo
1 2 | che dorma, e che questo sonno sia della qualità di quello 2 8 | gente, e di rompere loro il~sonno, che è il maggior bene che 3 10| notte, mandò loro un dolce sonno, dal quale ancora s’hanno 4 11| intimo, e ricade in maggior sonno di prima;~finché durando 5 11| paragone~dell’immagine che il sonno gliene ha lasciata impressa, 6 11| contro la noia?~Genio. Il sonno, l’oppio, e il dolore. E 7 11| lascio; che veggo che il sonno ti viene~entrando; e me 8 13| come dice Omero,~Venere, il sonno, il canto e le carole~presto 9 14| mi abbiate a rompere il sonno un’altra volta.~Parlate 10 14| più che interrotte, o per sonno o per letargo o per sincope 11 14| alcuno, come né anche il~sonno. Negli altri precedenti 12 14| uomini~dal languore del sonno, nel tempo che si vengono 13 15| prendere alla fine un poco di~sonno, e alcune volte credendo 14 17| animale sentirsi ristorati dal sonno e rifatti. Anche si rallegrano 15 17| salvo gl’intervalli del sonno, non si posa un momento 16 18| Dolcissima cosa è quel sonno, a conciliare il quale concorse 17 18| o manca o declina.~Se il sonno dei mortali fosse perpetuo, 18 18| velocemente, e notte, senza sonno né requie, corri lo smisurato 19 18| riscoterà dalla quiete del sonno; ma in quella~sempre e insaziabilmente 20 18| lungo difetto di questo sonno breve e caduco, è male per 21 18| mortifero,~e cagione di sonno eterno. Tal cosa è la vita, 22 18| quando~fu sopraggiunto dal sonno, trovavasi occupato dalla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License