Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] miserabile 2 misere 3 miseri 5 miseria 22 misericordia 1 miserie 6 misero 10 | Frequenza [« »] 22 esempio 22 folletto 22 massime 22 miseria 22 nulla 22 piccolo 22 sola | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze miseria |
Capitolo
1 1 | mediocre~pietà di tanta miseria umana quanta manifestavasi 2 1 | per tutte le età future a miseria molto più~grave che le passate. 3 1 | mortali in quella suprema miseria che eglino sostengono~insino 4 1 | stirpe, e dell’insanabile miseria che la gastiga, non curano 5 4 | universale noncuranza e dalla miseria de’ saggi, de’ costumati 6 7 | colpa. Ma nell’universale miseria della condizione~umana, 7 11| dimentica della loro vanità e miseria; torna a formarsi e quasi~ 8 12| vivere senza difficoltà e miseria; da dover essere imputate,~ 9 12| il vivere inquieto senza miseria:~e mi risolvo a conchiudere 10 15| prima. Cosa pienissima di miseria: perocché~in tal caso la 11 15| dire che sia la maggior~miseria del mondo.~Quelli che non 12 17| fanciulli; non in~danno e miseria insigne, come per lo più 13 18| minore di felicità, o più di miseria, che oggi non vi si trova? 14 20| la necessità della loro miseria, la vanità~della vita, l’ 15 22| sia molto grande quella miseria la quale,~solo che io voglia, 16 22| sua voglia~sottrarsi dalla miseria, saria tal conforto e tale 17 22| propria~vita, incorrere in miseria maggiore che la presente. 18 22| farmi né felice né libero da~miseria, avesse facoltà di obbligarmi 19 22| costringerci a perseverare nella miseria.~La verità è questa, Plotino. 20 22| quelle sue lezioni della miseria della vita; uscendo della 21 22| allora in avversità e in miseria,~e per isfuggirne di più 22 24| effetto d’infermità, o d’altra miseria mia particolare, da prima