Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capitali 2 capitar 1 capitata 1 capitolo 22 capo 28 cappotto 1 capre 1 | Frequenza [« »] 23 pregio 23 trova 23 ultima 22 capitolo 22 dì 22 esempio 22 folletto | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze capitolo |
Capitolo
1 13| PARINI OVVERO DELLA GLORIA~Capitolo primo~Giuseppe Parini fu 2 13| di volgerti ad altra via.~Capitolo secondo~Potrei qui nel principio 3 13| progresso~del ragionamento.~Capitolo terzo~Si è veduto già quanto 4 13| diverse ore di un giorno.~Capitolo quarto~A fine poi che tu 5 13| proporzionato~modo negli scrittori.~Capitolo quinto~Ma ciò sia detto 6 13| pregiudizio~degli scrittori.~Capitolo sesto~Queste sono in parte 7 13| da loro alcuna utilità.~Capitolo settimo~Fin qui si è detto 8 13| occupato da altri principii.~Capitolo ottavo~Se poi (come non 9 13| del primo che~la conobbe.~Capitolo nono~Facciamo che superato 10 13| di riverenza e di onore.~Capitolo decimo~Non potendo nella 11 13| promette nell’avvenire.~Capitolo undecimo~Ma in fine, che 12 13| del vero l’età presente?~Capitolo duodecimo~Forse in ultimo 13 15| MEMORABILI DI FILIPPO OTTONIERI~Capitolo primo~Filippo Ottonieri, 14 15| ogni~parlatore insaziabile.~Capitolo secondo~Non ammetteva distinzione 15 15| spediente il non esser nato.~Capitolo terzo~In proposito di certa 16 15| tra noi di scoprirvele.~Capitolo quarto~Notava che talora 17 15| peggiori, al contrario.~Capitolo quinto~Ragionava spesso 18 15| se ne rimosse totalmente.~Capitolo sesto~Usava di farsi leggere 19 15| non de’ suoi propri casi.~Capitolo settimo~Si ricordano anche 20 19| cose che si leggono nel capitolo della fine del mondo, non 21 19| cristiana. E’ ben~vero che il capitolo della origine del mondo 22 19| potrebbe~credere che il primo capitolo, anzi forse ancora il principio