Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sentiamo 2 sentieri 1 sentimenti 11 sentimento 21 sentirà 1 sentirai 1 sentiranno 1 | Frequenza [« »] 21 quegli 21 saranno 21 seco 21 sentimento 21 sicché 21 stima 21 vostra | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze sentimento |
Capitolo
1 1 | speranze,~e traendo da ciascun sentimento della loro vita incredibili 2 7 | qual cosa importa~maggior sentimento dell’infelicità propria; 3 7 | fornito~di minore vitalità e sentimento che gli uomini?~Natura. 4 7 | copia di vita, e maggior~sentimento, che niun altro animale; 5 10| cioè a dire il semplice~sentimento dell’esser proprio, fosse 6 11| desiderio, non un fatto; un sentimento che~l’uomo concepisce col 7 11| meglio, un concetto, e non un~sentimento. Non vi accorgete voi che 8 13| natura o~delle lettere, alcun sentimento tenero o generoso, alcun’ 9 13| poco, non può ricevere un sentimento vivo; o genera tal sazietà, 10 13| spirito vi si fu condotto.~E’ sentimento, si può dire, universale, 11 13| Cicerone si riferisce a un~sentimento dell’immortalità degli animi 12 14| tutti si persuadono che il sentimento della morte sia dolorosissimo.~ 13 14| Quasi che la morte fosse un sentimento, e non piuttosto il contrario.~ 14 14| come può~essere che un sentimento vivo abbia luogo nella morte? 15 14| sia~per propria qualità un sentimento vivo? Quando la facoltà 16 14| persona sia capace di un sentimento forte? anzi questo medesimo~ 17 14| credete che debba essere un sentimento grandissimo?~Vedete pure 18 15| molto meglio e con maggior~sentimento che negli altri. In confermazione 19 20| lettore nell’animo un tal sentimento nobile, che per mezz’ora, 20 22| comparazione~alcuna, prevalere al sentimento di ogni qual si voglia male 21 24| alla~mia vita, pure ho un sentimento dentro, che quasi mi fa