Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] attimo 2 attitudine 1 attiva 1 atto 20 attonito 1 attorno 7 attrattiva 1 | Frequenza [« »] 21 stima 21 vostra 20 altrui 20 atto 20 beni 20 certi 20 circa | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze atto |
Capitolo
1 1 | vedeva modo a ridurre in atto, e quelle immagini perplesse 2 4 | uomo artificiale a vapore, atto e ordinato a fare~opere 3 11| insieme.~Tasso. Ci son poco atto. Ma la tua presenza e le 4 11| tranquillità dei~medesimi sogni, ed atto a intorbidarli; e sono da 5 13| dimostrazione di compiacersene,~in atto di volerlosi recare in capo; 6 15| quello dell’amicizia, poco atto a soddisfare un cuore~delicato 7 15| rifiutato dall’amore, poco atto ai maneggi pubblici; e nondimeno 8 15| dell’ingegno, fosse poco atto a praticare~cogli uomini, 9 15| venga Platone, e riduca ad atto la sua~repubblica in tutto 10 20| propriamente il fine di nessun atto o pensiero possibile), ma 11 22| buono, in un suo~menomo atto, si mosse a bene operare 12 22| Anzi,~per dir meglio, è l’atto più contrario a natura, 13 22| Or dunque,~poiché questo atto dell’uccidersi, è contrario 14 22| è il fine di ogni~nostro atto, e di ogni nostro amore 15 22| non~vengono mai a questo atto, ma eziandio per quanto 16 22| necessarie. Così questo atto dell’uccidersi,~il quale 17 22| ragione. Perché~questo solo atto del torsi di vita, si dovrà 18 22| certamente~quello è un atto fiero e inumano. E non dee 19 22| dei compagni; o non essere atto a sentire di sì~fatta cosa 20 24| capitale di cognizioni, è atto ad accrescere solidamente