Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poesie 1
poeta 15
poetessa 1
poeti 19
poetica 1
poetiche 1
poetici 5
Frequenza    [«  »]
19 niuna
19 passato
19 passeggere
19 poeti
19 porfirio
19 rispetto
19 sarebbero
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

poeti

   Capitolo
1 1 | dalle colombe nel modo che i poeti favoleggiarono dell’educazione 2 1 | loro con infinito sforzo i poeti e~i nobili artefici; tanto 3 2 | fossi anche tale, che se i poeti popolarono le città col 4 8 | ho inteso molte volte da’ poeti: oltre che i nostri fanciulli 5 13| eccellenti, e massime de’ poeti illustri, di questa medesima~ 6 13| molto~maggiori virtù che nei poeti mediocri. Quasi anche mi 7 13| sarebbero potuti essere sommi~poeti; e per lo contrario Omero, 8 13| gli affetti espressi dai poeti. E ben sai che egli~è comune 9 13| povertà e delle sventure de’ poeti sommi. In Omero, tutto ( 10 13| che la fortuna degli altri poeti eccellenti non fosse comune 11 13| avere un~maggior numero di poeti eccellenti, di scrittori 12 18| delle lingue e massime dei poeti, d’oriente.~Su, mortali, 13 20| che vi si trovi.~Dicono i poeti che la disperazione ha sempre 14 21| mano dei filosofi e dei poeti; anzi essi ci possono quasi 15 21| possono quasi il tutto. I poeti~sono stati quelli che per 16 21| bello; e i sentimenti dei poeti, se non mi muovono lo stomaco, 17 21| che un filosofo: perché i poeti, ora con una fola, ora~con 18 24| Salomone e quanto Omero, e i poeti e i filosofi più~antichi 19 24| o~all’altr’ieri, tutti i poeti e tutti i filosofi e gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License