Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passatempi 1 passatempo 8 passati 11 passato 19 passeggere 19 passeggeri 1 passeggio 1 | Frequenza [« »] 19 lunga 19 memoria 19 niuna 19 passato 19 passeggere 19 poeti 19 porfirio | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze passato |
Capitolo
1 1 | che non aveva fatto per lo passato; e parte eziandio con~intendimento 2 3 | immortale.~Morte. Immortale? Passato è già più che ‘lmillesim’ 3 7 | che dall’esperienza del passato io ritraggo per lo più verisimile, 4 11| che il piacere è sempre o passato o futuro, e~non mai presente.~ 5 12| io~non mi ricordo aver passato un giorno solo della vita 6 13| del presente quella del passato.~Per modo di esempio, una 7 13| posterità in modo, come se egli, passato che~fosse di vita, allora 8 14| come ho fatto io per lo passato, e farò~da ora innanzi molto 9 14| Figliuoli, non~m’intendete? Sarà passato il quarto d’ora. Tastiamogli 10 15| amabile che fosse per lo passato; ma~ti resta in sugli occhi 11 15| iniquità~i buoni come per lo passato, acquistò forza di scemarne 12 15| veramente lodevole. Ma che passato un anno, nel quale,~mantenendo 13 18| ancora, le angosce~del dì passato sono volte in dispregio, 14 19| Greco non prima del~secolo passato. Giudichino gli eruditi 15 21| bene, che quello che per lo~passato ha fatto ella, ora faccia 16 22| irragionevoli. Ma contuttociò,~passato un poco di tempo; mutata 17 23| Passeggere. Come quest’anno passato?~Venditore. Più più assai.~ 18 23| e anche tutto il tempo passato,~cominciando da che nasceste?~ 19 24| cose delle quali è anche passato il tempo di ridere. Dei