Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
membrana 1
membro 3
memorabili 1
memoria 19
memorie 2
men 11
mena 2
Frequenza    [«  »]
19 infelice
19 lettere
19 lunga
19 memoria
19 niuna
19 passato
19 passeggere
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

memoria

   Capitolo
1 1 | benché di quella resti memoria speciale, sopravvissuta 2 3 | sono nemica capitale della memoria.~Moda. Ma io me ne ricordo 3 3 | o altri vivessero nella memoria degli uomini, vivevano, 4 7 | molti, e da altri mandati a memoria~con grande studio, gli accidenti 5 13| Giuseppe Parini fu alla nostra memoria uno dei pochissimi Italiani 6 13| dileguano interamente dalla memoria degli uomini; dove che altri 7 13| molti scritti degnissimi di memoria, e venuti pure in grido, 8 13| essere già mancata la sua memoria, o perché l’opinione ingiusta 9 13| quasi che la fama e la memoria dei secoli non abbia voluto 10 14| Confusa ricordanza:~Tal memoria n’avanza~Del viver nostro: 11 15| addietro; e~dove non si ha memoria d’alcuno che fosse ingiuriato 12 15| stravolgere,~estinguere? La memoria, conservatrice della sapienza, 13 15| dell’intelletto~e della memoria, il coraggio e la costanza 14 15| grande di meditare, e molta memoria, per considerare esse virtù 15 15| assaporarle a bell’agio colla~memoria.~Recava alle varie età delle 16 18| presente; richiama alla memoria i disegni, gli studi e i 17 21| vostra.~Sole. Non hai tu a memoria quello che disse il vostro 18 21| ultima volta, e che per la memoria di~quella mia virtù antica, 19 22| caramente, Porfirio mio, per la memoria degli anni che fin qui è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License