Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterate 1
letterati 3
letteratura 3
lettere 19
letti 2
lettiere 1
letto 11
Frequenza    [«  »]
19 fatica
19 fisico
19 infelice
19 lettere
19 lunga
19 memoria
19 niuna
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

lettere

   Capitolo
1 13| che all’eccellenza~nelle lettere congiunsero la profondità 2 13| oramainecessarie alle lettere amene, che non si comprenderebbe~ 3 13| buone dottrine e delle buone lettere. Già~primieramente non ignori 4 13| allegando che gli studi delle lettere e della filosofia non lo 5 13| soggetto principale delle lettere è la vita umana, il primo 6 13| qualunque~modo nel genere delle lettere amene. E spessissimo occorre 7 13| di sane e ben~temperate lettere, è molto più dilettata dalle 8 13| dall’ottimo. Leggendo le~lettere di un Principe, raro veramente 9 13| poi, che sono dediti alle lettere, antepongono~facilmente, 10 13| bellezze o della natura o~delle lettere, alcun sentimento tenero 11 13| reputavano gli esercizi delle lettere e delle scienze come riposi~ 12 13| toccano principalmente~alle lettere amene, allo studio delle 13 13| venga all’eccellenza nelle lettere e nelle~dottrine; e come 14 13| notizia e facoltà sì~di lettere amene e sì di filosofia, 15 13| che non sono oggi?~Nelle lettere amene non veggiamo noi quanti 16 13| il contrario: perché le lettere amene riguardano~al bello, 17 13| ritrae con~applicarle alle lettere e alle dottrine. Dunque, 18 15| sempre eloquentissimo nelle~lettere, dove non ragiona, si può 19 15| giovanetto, molto studioso delle lettere, ma poco esperto del mondo;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License