Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fisica 3 fisiche 1 fisici 2 fisico 19 fissamente 1 fisso 2 fitta 1 | Frequenza [« »] 19 costumi 19 disse 19 fatica 19 fisico 19 infelice 19 lettere 19 lunga | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze fisico |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 8 | perché, poco~dianzi, un fisico di quaggiù, con certi cannocchiali, 2 8 | cannocchiali di non so che fisico. Ma se cotesti~cannocchiali 3 8 | paternostri, come crede un~fisico moderno? che sei fatta, 4 10| X DIALOGO DI UN FISICO E DI UN METAFISICO~Fisico. 5 10| FISICO E DI UN METAFISICO~Fisico. Eureca, eureca.~Metafisico. 6 10| Che è? che hai trovato?~Fisico. L’arte di vivere lungamente.~ 7 10| cotesto libro che porti?~Fisico. Qui la dichiaro: e per 8 10| arte di vivere felicemente.~Fisico. E in questo mezzo?~Metafisico. 9 10| contenesse~l’arte di viver poco.~Fisico. Cotesta è già saputa da 10 10| la stimo più della tua.~Fisico. Perché?~Metafisico. Perché 11 10| averla breve che lunga.~Fisico. Oh cotesto no: perché la 12 10| medesimo quello che ne segua.~Fisico. Di grazia, lasciamo cotesta 13 10| più felici degli altri?~Fisico. Più miseri senza fallo, 14 10| di questo ragionamento?~Fisico. Penso che non mi persuade; 15 10| sarebbero di un bianco torbido.~Fisico. Molti, per lo contrario, 16 13| riputavano poeta,~filosofo, fisico, matematico, medico, legista, 17 13| di mediocre matematico, fisico, filologo, antiquario; di~ 18 13| Nondimeno ogni mediocre fisico o matematico~dell’età presente, 19 19| filosofo~peripatetico, detto il fisico, visse da trecento anni