Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
condé 1
condecentemente 1
conditi 1
condizione 19
condizioni 7
condottala 1
condotto 1
Frequenza    [«  »]
19 breve
19 casa
19 coloro
19 condizione
19 conto
19 costumi
19 disse
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

condizione

   Capitolo
1 1 | mortale, e~quanto la nuova condizione degli uomini, non ostante 2 1 | qualunque più fortunata condizione fosse in alcun~uomo ai migliori 3 1 | fu di essere tornati alla condizione della puerizia. Perciocché 4 7 | universale miseria della condizione~umana, e nell’infinita vanità 5 13| viene a essere peggiore la condizione dei libri perfetti,~che 6 13| ne dipenda. Perocché la condizione~dell’uomo non è capace di 7 13| accadde al Newton. In~vero, la condizione degli uomini disusatamente 8 13| invecchia peggiorando. Miglior~condizione mi parrebbe quella degli 9 13| varia e mutabile si è la condizione così della filosofia come 10 13| quanto comporta questa condizione mortale. Gli~scrittori grandi, 11 15| e speranze di migliorar condizione in qualche maniera. E ricordava 12 15| querele, o intendere la~tua condizione in qualunque modo, non attendono 13 15| bastantemente dalla sua prima condizione; o per non essere stata, 14 16| si~voglia; in quale altra condizione di vita ci troveremmo essere? 15 17| conoscere altresì dalla condizione di quei~luoghi alla campagna, 16 20| sia delle più nuove. Ma la condizione umana si può migliorare~ 17 22| sempre i tuoi~simili a questa condizione, che essi avranno la morte 18 22| chiaro conoscimento della condizione umana. Ma questa fortezza 19 24| accomodarsi con qualunque~condizione a qualunque sorte più iniqua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License