Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ultimi 6 ultimo 33 umana 56 umane 18 umani 9 umano 44 umida 1 | Frequenza [« »] 18 stati 18 tre 18 tristano 18 umane 18 veggo 18 vera 18 volontà | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze umane |
Capitolo
1 1 | fantasmi governavano le~cose umane, visitare alcuna volta le 2 4 | può dire, trattano le cose umane e fanno le opere della vita. 3 8 | si trovano tutte le cose umane; fuori della~pazzia, che 4 11| e disamorato delle cose umane per l’esperienza; a poco 5 12| tue leggi alle abitazioni umane. Quasi tutto il~mondo ho 6 12| sia quasi di tutte le cose umane la più nociva alle forze 7 13| a meditare sopra le cose umane, sieno ancora sottoposti~ 8 15| perché allora tutte le cose umane, e tutta la vita, ci si 9 15| conoscenza e pratica~delle cose umane, per gli effetti dell’altrui 10 15| esperienza e notizia delle~cose umane, divenute al tutto inamabili, 11 15| diletto: e se nelle cose umane il bello è da preporre al 12 15| dalla sorte; e~che le cose umane, a considerarle in se stesso, 13 20| della vanità delle cose umane, mi riempie~continuamente 14 20| parlando, certe qualità umane che ciascun sa che~oramai 15 20| e inevitabile alle cose umane); non molto~dopo sollevati 16 21| terrestre, e le~loro maestà umane, dovranno sgomberare il 17 22| stimasi che la vita e le~cose umane abbiano qualche sostanza; 18 22| speranza nuova, e le cose~umane ripigliano quella loro apparenza,