Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piacque 1
pian 1
pianeta 7
pianeti 18
piangendo 1
piangente 1
piangerai 1
Frequenza    [«  »]
18 mare
18 momento
18 naturalmente
18 pianeti
18 potuto
18 proprie
18 punto
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

pianeti

   Capitolo
1 5 | immaginavano che le stelle e i pianeti fossero, come dire, moccoli 2 5 | Gnomo. E le stelle e i pianeti non mancano di nascere e 3 8 | è cosa comune~a tutti i pianeti dell’universo, o almeno 4 8 | Venere e Mercurio, ai quali pianeti di quando in~quando io mi 5 19| fosse da principio uno dei pianeti minori destinati~alla sequela 6 19| pianeta, comeché negli altri pianeti esso non~ci sia così manifesto 7 19| interviene ancora a quei pianeti che ogni ragion vuole che 8 19| divisato della terra, tutti i~pianeti in capo di certo tempo, 9 19| contengono nella terra e nei pianeti, saranno distrutte insino, 10 19| tempo debbano non meno che i pianeti venire in dissoluzione, 11 19| detti ordini.~Venuti meno i pianeti, la terra, il sole e le 12 21| imperatore del sole, dei pianeti, di tutte le stelle visibili 13 21| finale delle stelle, dei pianeti, di vostra signoria illustrissima, 14 21| ella divenga del numero dei pianeti; questo porterà seco che 15 21| che avvenga degli altri pianeti. Che quando vedranno la 16 21| corte e questo~popolo di pianeti; non solo vorranno sedere 17 21| però vorranno avere i~loro pianeti, come avrete voi; ciascuna 18 21| ciascuna i suoi propri. I quali pianeti nuovi, converrà~che sieno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License