Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stavano 2
steccato 1
stella 4
stelle 17
stelluzza 1
stende 1
stendendo 1
Frequenza    [«  »]
17 ruysch
17 sentenza
17 simile
17 stelle
17 universale
17 vanità
16 aria
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

stelle

   Capitolo
1 1 | paesi piani, il cielo~senza stelle, non fosse creato il mare, 2 1 | colline,~cosparse la notte di stelle, rassottigliò e ripurgò 3 2 | sconficcare cinque o~sei stelle per fare alle castelline, 4 5 | perché~s’immaginavano che le stelle e i pianeti fossero, come 5 5 | spirito andava~smoccolando le stelle per servizio degli uomini.~ 6 5 | si rasciughi.~Gnomo. E le stelle e i pianeti non mancano 7 11| oscurissima, senza lunastelle; mentre son teco, somiglia 8 19| nel sole, gli altri nelle stelle loro. Nelle quali fiamme 9 19| medesimo si dee credere delle stelle, segue che l’uno e~le altre 10 19| la terra, il sole e le stelle, ma non la materia loro, 11 21| speculando il cielo e~le stelle; come ragionevolmente ne 12 21| come uno specchio. Tutte le stelle risplendono come fosse la 13 21| dei pianeti, di tutte le stelle visibili e non~visibili; 14 21| visibili; e causa finale delle stelle, dei pianeti, di vostra 15 21| altro scompiglio. Che le stelle, vedendo che voi vi siete 16 21| nessuno uguale; atteso che le stelle non si sono ardite di pareggiarvisi:~ 17 21| uguali, quante saranno le stelle~coi loro mondi. Sicché guardate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License