Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riserbo 1
risi 1
risibile 1
riso 17
risolse 1
risolsi 1
risolta 1
Frequenza    [«  »]
17 principalmente
17 propri
17 quanti
17 riso
17 ruysch
17 sentenza
17 simile
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

riso

   Capitolo
1 4 | mordace, e l’ottenere il~riso degli uomini, al debito 2 15| fatto di~comunicare il suo riso agli altri, presto se ne 3 15| che~elle non sono degne di riso o in parte alcuna o tanto 4 17| quale è, come a dire, un riso, che l’uccello fa quando~ 5 17| risibile; parendo loro che il riso non~fosse meno proprio e 6 17| si~trovi la facoltà del riso, aliena da ogni altro animale. 7 17| uomini essere inclinati al~riso. La natura del quale generalmente, 8 17| se forse dicendo che il riso è specie di pazzia non durabile, 9 17| non possono aver causa di riso che sia ragionevole e giusta.~ 10 17| sono di opinione~che il riso, non solo apparisse al mondo 11 17| benefizio. E in quanto al riso, vedesi che i selvaggi, 12 17| distesamente in una storia del riso, che ho in animo di fare: 13 17| allegrezza, e specie di riso, fosse~pubblico; dove che 14 17| dove che il canto e il riso degli uomini, per rispetto 15 18| dispregio, e quasi per poco in riso, come effetto di~errori, 16 20| o per consolarmene~col riso, e non per altro; io non 17 24| maraviglia e lo sdegno e il riso passai molto tempo: finché~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License