Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prese 3 presente 64 presentemente 5 presenti 17 presenza 9 preservati 1 presi 1 | Frequenza [« »] 17 onde 17 popoli 17 posto 17 presenti 17 principalmente 17 propri 17 quanti | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze presenti |
Capitolo
1 1 | sapendo che il~timore e i presenti pericoli riconcilierebbero 2 13| poca parte degli uomini, o presenti o futuri, tu possa in qualunque 3 13| Per la qual cosa e per le presenti condizioni del viver civile, 4 13| recitazione, sì dell’essere stati presenti agli applausi riportati 5 13| contraria alle opinioni presenti, anco dei saggi; non pensar 6 13| diverse~o negli antenati o nei presenti. Ma ciò con tanto maggiore 7 13| riverenza significata dai~presenti cogli atti e colle parole, 8 13| migliore,~che non si fa dei presenti, né dei passati eziandio; 9 13| abbiano a essere migliori dei presenti? Io credo piuttosto il contrario,~ 10 13| è~privo, ai passati o ai presenti che le sortirono. Cosa non 11 15| quantunque paia grandissima ai presenti, sarebbe riuscita agli~antichi 12 15| altro titolo, ed apparire~ai presenti o ai futuri né grande né 13 15| questo, perciocché nei tempi presenti~tutta, per dir così, la 14 15| passati fossero migliori dei presenti; dall’altra parte,~che i 15 19| principalissima parte dei presenti ordini naturali, e quasi~ 16 20| alienissime~dai costumi presenti, le quali contuttociò si 17 22| riposo loro, alle angosce presenti e agli spasimi della vita.