Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intelletti 3 intellettivi 1 intellettivo 1 intelletto 17 intelligenza 1 intelligibile 2 intelligibili 1 | Frequenza [« »] 17 diversi 17 frutto 17 immaginativa 17 intelletto 17 mentre 17 nazioni 17 nuovi | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze intelletto |
Capitolo
1 1 | singolari per finezza d’intelletto, congiunta a nobiltà di 2 3 | termine che chiunque ha intelletto ti pregia e loda, anteponendoti 3 7 | finezza del tuo proprio intelletto, e la~vivacità dell’immaginazione, 4 13| uomini, ma eziandio nell’intelletto; e~mille loro qualità e 5 13| indefessamente coll’occhio dell’intelletto~un lungo ordine di verità 6 13| dall’altro l’oscurità~dell’intelletto di chi non li potrebbe comprendere 7 13| volontà, ma per avere l’intelletto occupato da altri principii.~ 8 13| prima gli orecchi e poi l’intelletto. Perocché niuna~verità nuova, 9 13| dell’immaginativa, dell’intelletto, saranno maggiori che non 10 13| migliori, né più degne di un~intelletto sommo, né piene di maggiori 11 15| intera ogni facoltà dell’intelletto~e della memoria, il coraggio 12 22| Di maniera che~non solo l’intelletto mio, ma tutti i sentimenti, 13 22| usassero il discorso dell’intelletto, saria poco temuta; dagli 14 22| cura;~non veramente all’intelletto; ma sì, per modo di dire, 15 22| senso (si può dire), e non l’intelletto, è quello che ci~governa.~ 16 24| dell’immaginazione, ma dell’intelletto. Se questi miei~sentimenti 17 24| degli errori inveterati dell’intelletto, e che la falsità di questa