Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] immaginaste 1 immaginata 2 immaginate 1 immaginativa 17 immaginato 3 immaginava 1 immaginavamo 1 | Frequenza [« »] 17 danno 17 diversi 17 frutto 17 immaginativa 17 intelletto 17 mentre 17 nazioni | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze immaginativa |
Capitolo
1 1 | destituiti della naturale virtù immaginativa, che sola poteva~per alcuna 2 7 | ordinariamente dalla ragione e dall’immaginativa; le quali creano mille dubbietà~ 3 13| hanno a muovere il cuore~o l’immaginativa. Lascio la sazietà dei diletti 4 13| e svegliato~di cuore e d’immaginativa, io non so (eccetto se, 5 13| vengono più dalla nostra immaginativa, che dalle~proprie qualità 6 13| partecipa forse più che dell’immaginativa~e delle facoltà del cuore; 7 13| ricerca eziandio~molta forza immaginativa; e che il Descartes, Galileo, 8 13| per ultimo ricorrerai coll’immaginativa a quell’estremo rifugio 9 13| facoltà~del cuore, dell’immaginativa, dell’intelletto, saranno 10 13| e fecondità di cuore e d’immaginativa, sieno di tutte le qualità 11 15| mali; e quasi la stessa immaginativa~non può fingere alcuna tanta 12 15| sopravvivere né anche nella immaginativa:~la quale, in luogo di alcuna 13 15| l’addietro, giovando all’immaginativa, ed alla nobiltà dei pensieri,~ 14 17| e un grandissimo uso d’immaginativa.~Non di quella immaginativa 15 17| immaginativa.~Non di quella immaginativa profonda, fervida e tempestosa, 16 22| sentono la potenza della immaginativa;~in fine coloro ai quali 17 24| per così dire, la forza immaginativa, così~questo mi pare un