Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sciagurato 1
sciagure 1
scientifici 1
scienza 16
scienze 9
scienziati 2
scimmie 1
Frequenza    [«  »]
16 plotino
16 potenza
16 primieramente
16 scienza
16 sostanza
16 stare
16 timore
Giacomo Leopardi
Operette morali

IntraText - Concordanze

scienza

   Capitolo
1 13| a chi minor parte della scienza nata dall’uso e dalle speculazioni 2 13| dire, dell’arte~e della scienza umana; dico la poesia e 3 13| stato di una o di altra scienza sarà notabilmente mutato 4 13| uomini che~oggi in essa scienza hanno maggior lode? Chi 5 13| essere, nell’una o nell’altra scienza, molto superiore a Galileo.~ 6 13| Locke, se i progressi della scienza quasi fondata da~lui, saranno 7 13| recano ciascuno alla loro~scienza, e per cui vengono in grido, 8 13| e venerare in altri una scienza molto inferiore alla propria. 9 15| meno che a qualunque~altra scienza ed a qualunque arte, perché 10 15| massimamente oggi, che hanno più scienza e più senno che per l’addietro, 11 15| bene, e questo essere la scienza; e un solo male, e questo 12 15| l’ignoranza; disse:~della scienza e dell’ignoranza antica 13 16| inciviliti, e~ricchi di molta più scienza ed arte? Queste cose vengo 14 21| avveggo che la ragione e la scienza non rilevano, a dir proprio, 15 24| e’ si sa poco;~perché la scienza va dietro alla scienza, 16 24| la scienza va dietro alla scienza, e non si sparpaglia. L’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License