Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cupidi 1 cupidigia 1 cupidità 1 cura 16 curano 3 curante 3 curare 2 | Frequenza [« »] 16 avendo 16 bisogno 16 ciascuna 16 cura 16 dato 16 dialogo 16 é | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze cura |
Capitolo
1 4 | vantaggi di quello; abbia cura del suo bene e di ovviare 2 8 | ora innanzi ci avrò più cura. Dimmi: sei tu che~ti pigli 3 9 | messo al mondo, e preso cura di nutrirlo.~Prometeo. Per 4 12| specie, non mi proposi altra cura che di tenermi lontano dai~ 5 12| speranza,~e quasi di ogni altra cura, che d’esser quieta; riescono 6 12| Egli, non che si prendesse cura d’intrattenermi~in alcun 7 13| quanti luoghi e con quanta cura Cicerone, suo caldissimo 8 13| mute, nessuna cosa ne ha cura. Ma le difficoltà~che nascono 9 13| da una parte, e nessuna cura dell’autorità degli altri, 10 13| cancellier Bacone? chi si cura di quello del~Mallebranche? 11 15| gli animi, e inetti alla cura dei~bisogni e desiderii 12 15| maggior compassione e maggior cura da quelli che hanno con~ 13 15| capo, non ostante qualunque cura e diligenza vi pongano, 14 15| bisogni, e però~ne lasciano la cura agli altri, non possono 15 22| mostransi non indegne di qualche cura;~non veramente all’intelletto; 16 22| uccide da se stesso, non ha~cura né pensiero alcuno degli