Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piacere 35 piacerebb 1 piacerebbe 1 piaceri 15 piacesse 3 piacevagli 1 piacevole 4 | Frequenza [« »] 15 operare 15 parimente 15 pensare 15 piaceri 15 poeta 15 possibile 15 potendo | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze piaceri |
Capitolo
1 6 | quelli~che voi chiamate piaceri, importa infelicità espressa.~ 2 11| vita umana frapposti ai piaceri e ai dispiaceri, sono occupati 3 12| altri per l’acquisto di piaceri che non dilettano,~e di 4 12| tranquilla; e disperato dei piaceri, come di cosa~negata alla 5 12| temperante, ma continente dei piaceri del corpo. Io soglio~prendere 6 13| rarissime volte sono~capaci dei piaceri intimi dello spirito. Oltre 7 13| intorno~alle origini dei piaceri umani, dice così. Molte 8 13| non sa che quasi tutti i piaceri vengono più dalla nostra 9 13| natura o per abito, di molti piaceri umani; privi di altri~molti 10 15| Assomigliava ciascuno de’ piaceri chiamati comunemente reali, 11 15| paragonava universalmente i piaceri umani agli odori: perché~ 12 15| esser fatto pago dai propri piaceri, stimava che fosse l’odorato.~ 13 15| rimota dalle speranze o dai piaceri del commercio degli uomini, 14 22| ragionevole che la noia. I piaceri sono tutti vani. Il dolore 15 23| più né meno, con tutti i~piaceri e i dispiaceri che avete