Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sorridesse 1 sorriso 2 sorta 10 sorte 14 sortirono 1 sospensione 1 sospetto 5 | Frequenza [« »] 14 poca 14 poteva 14 puoi 14 sorte 14 speranze 14 tante 14 veggono | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze sorte |
Capitolo
1 1 | facilmente appagare della~propria sorte, e rintuzzare negli animi 2 1 | rammaricavano con lui della sorte umana, rinnovando le antiche 3 1 | parve agli Dei che la nostra sorte fosse per essere troppo~ 4 8 | compreso un’acca.~Terra. Ma che sorte di popoli sono coteste?~ 5 9 | civiltà umana è opera della sorte più che della natura: e 6 10| desiderabile; e la buona o~cattiva sorte di chicchessia non si misura 7 13| di tante fatiche. La qual sorte degli artefici cade anco 8 13| tutte le qualità che la sorte~dispensa agli animi umani, 9 15| contentissimi della loro sorte, e non avrebbero invidia 10 15| interrompono narrandoti la sorte loro, e~sforzandosi di persuaderti 11 15| in quel che dipende dalla sorte; e~che le cose umane, a 12 21| spaventare un uomo della tua sorte. Anzi si dice che~elle accrescono 13 24| qualunque~condizione a qualunque sorte più iniqua e più barbara, 14 24| anzi~peggio; perché la sua sorte è di stare a vedere gli