Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] letto 11 lettore 5 lettori 10 lettura 14 letture 3 letzafra 1 leucade 2 | Frequenza [« »] 14 esse 14 finalmente 14 godere 14 lettura 14 luce 14 mani 14 migliori | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze lettura |
Capitolo
1 13| quelli a cui non perviene da~lettura tale alcun moto, alcun’immagine, 2 13| sentirmi muovere da quella lettura in alcun modo. Tuttavia, 3 13| ogni menomo impulso della lettura, sentono vivamente ogni 4 13| guardando ai diletti avuti nella lettura, e confondendo gli effetti 5 13| giovani non accostumati alla lettura, cercano~in quella un diletto 6 13| ordinariamente alla seconda lettura~piacciono più che alla prima. 7 13| avea~conceputo alla prima lettura. Ma letti gli uni e gli 8 13| celebrità;~proverebbe nella lettura molto minor diletto, che 9 13| sono~come insaziabili della lettura, anco spesse volte aridissima, 10 13| altri, non mirando nella lettura ad alcun fine che non si 11 13| così, nei~termini di essa lettura; fino sulle prime carte 12 13| studi, appena sopportano la lettura di libri dai quali in altro 13 15| antico;~e interponeva alla lettura qualche suo detto, e quasi 14 20| principale amico un’ora dopo la lettura, io non disprezzo perciò~