Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poderi 1 poema 2 poemi 5 poesia 13 poesie 1 poeta 15 poetessa 1 | Frequenza [« »] 13 pericolo 13 piena 13 platone 13 poesia 13 qualsivoglia 13 sa 13 siete | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze poesia |
Capitolo
1 13| dilettarli coll’eloquenza e colla~poesia. Tra gli altri, a un giovane 2 13| effetti~dell’eloquenza e della poesia, non lascia egli nondimeno 3 13| diletti dell’eloquenza e della poesia, non meno che~dell’altre 4 13| virtù dell’eloquenza e della poesia, che non che di quando in 5 13| indefinito, siccome nella poesia, così nella persona; di 6 13| comune al principe della poesia.~Ma lasciando degli altri 7 13| della scienza umana; dico la poesia e la filosofia; sono in 8 13| quali~si conviene colla poesia la filosofia, povera anch’ 9 15| propria indole di quella poesia: come~anche da ciò che si 10 20| fo poca stima di quella poesia che letta e meditata,~non 11 20| disprezzo perciò~quella tal poesia: perché altrimenti mi converrebbe 12 20| mossi, da alcuna sorta di poesia.~Timandro. Voi parlate, 13 21| nati, dico al tempo che la poesia teneva il campo, io sono