Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piegano 1 piegare 1 piego 2 piena 13 pienamente 1 piene 1 pienezza 1 | Frequenza [« »] 13 parlando 13 perfetto 13 pericolo 13 piena 13 platone 13 poesia 13 qualsivoglia | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze piena |
Capitolo
1 1 | quali gli~uomini avranno piena contentezza dell’essere 2 6 | comando del vostro principe e piena potestà di usare~tutte le 3 8 | che tu~debba essere così piena, che non ti avanzi più luogo; 4 8 | maraviglia: perché ne sono tutta piena, in vece di quelle altre 5 10| senza dolore né disagio. Ma piena d’ozio e di~tedio, che è 6 11| ti ricordi aver detto con piena sincerità ed opinione: io 7 13| occasione); tu possa con piena notizia considerare e risolvere 8 13| i poemi di Virgilio~con piena libertà di giudizio da una 9 15| Dunque in una città libera, e piena di~strepito, di passioni, 10 15| grave al benefattore la piena ed espressa ingratitudine,~ 11 17| luna, e massime della luna piena, saltano e~giuocano insieme, 12 22| dolcissimo nella vita nostra, piena di tanti dolori,~l’aspettazione 13 22| che essi avranno la morte piena d’affanno, e più misera~