Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] deditissimo 1 dedito 1 deduzioni 1 dee 13 definire 1 definito 3 defraudato 1 | Frequenza [« »] 13 cotesti 13 crede 13 credete 13 dee 13 dicendo 13 disposizione 13 donna | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze dee |
Capitolo
1 7 | in questo punto: e da~ciò dee provenire ch’io non t’intendo. 2 9 | barbari: e dai barbari non si dee far giudizio della natura 3 11| una dea.~Genio. Coteste dee sono così benigne, che quando 4 13| tutto dell’onore che se gli dee. Perché, vissuto~senza fama 5 19| e quindi il medesimo si dee credere delle stelle, segue 6 20| potevano bastare; e non se ne dee far giudizio dell’indole, 7 21| ella non ci è usata; e le dee parere strano di aver poi 8 21| meno di~quell’antico, non dee mancare che tu non la possa 9 22| altro principalmente si dee riconoscere,~che da questo 10 22| legge alla morte? Perché non dee la ragione governar la~morte, 11 22| atto fiero e inumano. E non dee piacer più, né vuolsi elegger~ 12 22| caso? Io so bene che non dee l’animo del sapiente~essere 13 24| tutt’altro. Chi vuole o dee vivere in un paese, conviene