Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cibarle 1 cibi 4 cicalare 1 cicerone 12 cieca 2 ciecamente 1 cielo 27 | Frequenza [« »] 12 caro 12 certe 12 chiunque 12 cicerone 12 civile 12 concetto 12 consuetudine | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze cicerone |
Capitolo
1 4 | l’occhio ai~trattati di Cicerone e della Marchesa di Lambert 2 13| luoghi e con quanta cura Cicerone, suo caldissimo e felicissimo~ 3 13| ripigliare nelle mani Omero o Cicerone o il~Petrarca, e non sentirmi 4 13| posterità. Nel modo che Cicerone, ricco non di una~semplice 5 13| fosse per vivere. Il che da Cicerone si riferisce a un~sentimento 6 13| passati;~i quali, a dire di Cicerone, non furono inferiori di 7 14| il medesimo.~Ruysch. Così Cicerone dice che nessuno è talmente 8 15| secondo il famoso detto di Cicerone, fatta scendere~dal cielo, 9 15| riceve.~Nei Paradossi di Cicerone essendogli letto un luogo, 10 15| o pavoneggi? disse: caro Cicerone, che i moderni~divengano 11 15| medesimo di eloquenza: e Cicerone, al quale, il più delle 12 21| perché, diversamente da Cicerone,~ho riguardo più all’ozio