Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lettiere 1 letto 11 lettore 5 lettori 10 lettura 14 letture 3 letzafra 1 | Frequenza [« »] 10 ingegni 10 lascia 10 lato 10 lettori 10 macchina 10 malvagità 10 manco | Giacomo Leopardi Operette morali IntraText - Concordanze lettori |
Capitolo
1 13| massimo numero de’ suoi lettori e lodatori non iscorge ne’~ 2 13| quella che in moltissimi lettori è perpetua; ricusava fra 3 13| Vedi che la moltitudine dei lettori,~non solo nei secoli di 4 13| consistenti nell’animo dei~lettori non ben disposto, occorrano 5 13| parlando generalmente, i primi lettori di ciascun’opera egregia, 6 13| generalmente si è la più parte dei lettori. Ed~anche gli studiosi, 7 15| molto bene; acciocché dai lettori gli sia perdonato quel~parlar 8 15| essere falsissimo che i~lettori ordinariamente si curino 9 19| Giudichino gli eruditi lettori.~Della origine del mondo~ 10 20| poi da questo discorso i lettori che vivono~in città grandi: