Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ebbe 4
ebbero 1
ebbi 2
ec 60
eccellentissimo 1
eccessi 1
ecco 9
Frequenza    [«  »]
63 tartagliona
62 gli
61 ti
60 ec
60 mio
58 come
57 pantalone
Carlo Gozzi
L'Augellino belverde

IntraText - Concordanze

ec

   Atto,  Scena
1 1, 2 | il suo ultimo esterminio ec.~SMERALDINA Che certamente 2 1, 2 | nascosto trippe, salami, ec. e che facesse credenze 3 1, 2 | speziali, prosciutti, bondole, ec.~TRUFFALDINO Arrabbiato, 4 1, 2 | cagione della sua rovina, ec.~SMERALDINA Furiosa, che 5 1, 2 | caccia, e reca sempre lepri, ec. Barbarina va a legna, lava, 6 1, 2 | va a legna, lava, spazza, ec.~TRUFFALDINO Conclude non 7 1, 2 | sperar nulla d'utilità, ec.~ ~ ~ ~ 8 1, 3 | ignudi in una tela incerata, ec. Che non vuol assolutamente 9 1, 3 | nella sua casa; altrimenti ec. (entra).~ ~ ~ ~ 10 2, 1 | rompano la testa con suonate, ec. Alle guardie, che partano.~ 11 2, 1 | Rammemora dolcezze, grazie, ec., piange di nascosto per 12 2, 1 | attendeva con tanta ansietà, ec.~TARTAGLIA Furioso, collerico. 13 2, 1 | lo farà porre in berlina, ec., ec.~PANTALONE (a parte) ( 14 2, 1 | farà porre in berlina, ec., ec.~PANTALONE (a parte) (Che 15 2, 2 | rispettino. O misera condizione! ec. Si lagna di non aver nessun 16 2, 3 | la memoria del suo amore, ec. Rammemora cose ridicole, 17 2, 3 | felicità, per servirlo, ec.~TARTAGLIA Se ami piú sua 18 2, 3 | odiava, piú d'una cassia, ec. Che parla col cuore in 19 2, 3 | sulle gambe, o senza naso, ec. ec. Ch'è vero, ch'egli 20 2, 3 | gambe, o senza naso, ec. ec. Ch'è vero, ch'egli aveva 21 2, 3 | che ha il viso da delirio, ec.~TARTAGLIA (a parte) (Che 22 2, 3 | matto, che non è filosofo, ec.~TARTAGLIA Resta piú disperato 23 3, 1 | TARTAGLIONA Voi siete bella... ec. (replica).~BRIGHELLA Bravissima! 24 3, 1 | Figlia, voi siete bella... ec. (replica).~BRIGHELLA Soavissimamente! 25 3, 1 | nelle varie circostanze ec. Con ste parole i abitatori 26 3, 5 | sei? Asino, becco cornuto, ec.».~RENZO Che gli sembra 27 3, 5 | dinanzi dopo averlo scacciato, ec.~TRUFFALDINO Entra con franchezza, 28 3, 5 | mangiare, bere, dormire, ec.~RENZO Se siasi dimenticato 29 3, 5 | in quel punto era briaco, ec., che, pentito del suo fallo, 30 3, 5 | generosissimo, eccellentissimo, ec. (s'inginocchia). Che certamente 31 3, 5 | quale non potrebbe vivere, ec. Che cerca l'onore di poter 32 3, 5 | servirlo sino alle ceneri, ec. Scena d'adulazione caricatissima. 33 3, 9 | matto, ma matto da catene ec.).~RENZO (da sé)~(Ah, che 34 3, 10| qualche denonzia secreta, ec. (a parte, sue risa).~BARBARINA~ 35 3, 10| parte) (Sue risa sgangherate ec.) Indi si mostra affaccendato, 36 3, 10| Qualche sua difficoltà, ec.~RENZO~Seguimi, o in casa 37 3, 10| raffreddato, e non ha tempo, ec. (entra).~BARBARINA (allegra)~ 38 3, 14| vengano a rubare i pomi, ec.~RENZO Che dunque s'innoltri 39 3, 14| POMI~O cupidigia umana, ec.~(Stupori di Renzo, e di 40 3, 14| oscurità, lampi, prodigi ec.)~ ~ ~ ~ 41 3, 15| sentendo parlare la statua ec.~CALMON~Il pomo acquisterai. 42 3, 15| Quanti concerti ha sentiti ec. Che sente l'acqua, che 43 3, 15| spezzar l'ampolla per ballare ec.~CALMON~Renzo, per or sei 44 3, 15| addio~(oscurità, tremuoto ec. Calmon sparisce. Le fiere 45 3, 15| nasi, natiche, e mammelle, ec.~RENZO~Per or m'occupa solo 46 3, 15| certamente averne l'appalto, ec. ec.~~ 47 3, 15| certamente averne l'appalto, ec. ec.~~ 48 4, 2 | far all'amore coi sassi, ec.~RENZO Che sia, dove vada, 49 4, 2 | dove vada, che faccia? ec.~TRUFFALDINO Come non sappia 50 4, 2 | pareva una nave in burrasca, ec. Che il regio ruffiano con 51 4, 2 | egloga in lode dell'appetito, ec. Che Barbarina era andata 52 4, 2 | all'acquisto dell'Uccello, ec. (a parte, sue risa delle 53 4, 9 | servigio, era quello di prima ec. Ch'egli si vanta invano 54 4, 9 | chiama Calmon, non anderà ec.~RENZO~Ma che bado a costui? 55 4, 9 | nascano disgrazie grandi ec.~(Renzo è in poca distanza 56 4, 9 | Venezia a far un casotto ec. Si va avvicinando con cautela 57 4, 11| undicesima~ ~Oscurità, lampi, ec.~ ~Calmon, e dette.~ ~CALMON~ 58 4, 11| Io t'abbandono~(oscurità ec. sparisce).~ ~ ~ ~ 59 4, 12| galantuomo; abbraccia la moglie ec.~BARBARINA (tocca Renzo, 60 5, 2 | Truffaldino, Smeraldina, Pantalone ec.~ ~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License