Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bricconata 1 briccone 3 brighe 1 brighella 50 brillar 2 brillare 1 brio 1 | Frequenza [« »] 52 amor 52 questo 51 lo 50 brighella 50 dell' 50 voi 49 acqua | Carlo Gozzi L'Augellino belverde IntraText - Concordanze brighella |
Atto, Scena
1 Pre | vecchia vana, e maligna; Brighella, poeta, e indovino, che 2 Per | morale, re de' simulacri~Brighella, poeta, ed indovino, amante 3 1, 1| Scena prima~ ~Brighella da indovino in caricatura, 4 1, 1| dietro con attenzione.~ ~BRIGHELLA (da sé in entusiasmo)~(O 5 1, 1| da raccolta per nozze).~BRIGHELLA (come sopra)~(O dei Tarocchi 6 1, 1| nasce da fatal radice!»)~BRIGHELLA (come sopra)~(O spirito 7 1, 1| regine de felice memoria?)~BRIGHELLA (come sopra)~(Tartaglia, 8 1, 1| delle naranze xe estinta).~BRIGHELLA (che sarà stato colle mani 9 1, 1| nicchio;~né può difenderti~Brighella, strologo, vate Caicchio) ( 10 1, 1| brusar Smeraldina mora, e Brighella, servitor del Caval de Coppe. 11 1, 1| su bottega da luganegher. Brighella brusà; che sogio mi?... 12 1, 8| Strada della città.~ ~BRIGHELLA Ha ristorata la vena di 13 2, 6| Scena sesta~ ~Brighella, e detta.~ ~BRIGHELLA~Fiamme 14 2, 6| Brighella, e detta.~ ~BRIGHELLA~Fiamme voraci,~che rischiaraste~ 15 2, 6| poeta? Io non t'intendo.~BRIGHELLA~Sono vicini i Gemini;~già 16 2, 6| tremano,~né so cosa pensar.~BRIGHELLA~Care pupille amabili...~ 17 3, 1| Scena prima~ ~ ~Brighella, e Tartagliona.~ ~BRIGHELLA~ 18 3, 1| Brighella, e Tartagliona.~ ~BRIGHELLA~Fronte crespa, u' mirando 19 3, 1| nacque in una sola notte?~BRIGHELLA~Regina, del mio cor parte 20 3, 1| chi sien gli abitatori.~BRIGHELLA~Occhi di perle, vaghi, luci 21 3, 1| rovinarmi; in te solo confido.~BRIGHELLA~Maestà, delizia del mio 22 3, 1| e a celebrarmi in vita.~BRIGHELLA (a parte) (L'è dura sul 23 3, 1| io ben saprò ubbidirti.~BRIGHELLA Maestà fatal al mio cuor, 24 3, 1| luogo; e che per questo?~BRIGHELLA Bisogna donca, che la procura 25 3, 1| bella... ec. (replica).~BRIGHELLA Bravissima! E dopo sbararghe 26 3, 1| bella... ec. (replica).~BRIGHELLA Soavissimamente! Da ste 27 3, 1| al tuo consiglio io cedo.~BRIGHELLA Se fazza tutto quel, che 28 3, 8| Scena ottava~ ~Brighella, Tartagliona, e detti.~ ~ 29 3, 8| Tartagliona, e detti.~ ~BRIGHELLA (piano a Tartagliona)~Labbra, 30 3, 8| accenti.~TARTAGLIONA (piano a Brighella)~Lascia pur fare a me. Dov' 31 3, 8| un bell'oggetto~(basso a Brighella). Ora le ficco i tuoi detti 32 3, 8| manca?~TARTAGLIONA (basso a Brighella) Poeta, attento; l'opera 33 3, 8| ed il sol fritto (entra).~BRIGHELLA (a parte)~(Gran forza in 34 4, 8| Scena ottava~ ~Brighella, e Tartagliona.~ ~BRIGHELLA 35 4, 8| Brighella, e Tartagliona.~ ~BRIGHELLA I xe tutti al colle dell' 36 4, 8| insigne, ch'io ti sono amante.~BRIGHELLA~Grazie, che a pochi il ciel 37 4, 8| dover son questi (entra).~BRIGHELLA No gh'è remedio; no la vol 38 5, 1| Tartagliona, Pantalone, Brighella, siedono sulle sedie di 39 5, 1| TARTAGLIONA (basso a Brighella)~Poeta, io mi chetai, perché 40 5, 1| chetai, perché il volesti.~BRIGHELLA (basso a Tartagliona)~Bisogna 41 5, 1| non la sposa, il strologo Brighella.~e le viscere sue sono in 42 5, 1| POMPEA, RENZO, PANTALONE, BRIGHELLA, SMERALDINA, TRUFFALDINO~ 43 5, 1| chiaro.~TARTAGLIONA (basso a Brighella)~Poeta, spero ben.~BRIGHELLA ( 44 5, 1| Brighella)~Poeta, spero ben.~BRIGHELLA (basso a Tartagliona)~Ma... 45 5, 1| non la sposa, il strologo Brighella,~e le viscere sue sono in 46 5, 1| sciolta.~TARTAGLIONA (a Brighella)~Oimè, siam persi, strologo 47 5, 1| Oimè, siam persi, strologo Brighella.~BRIGHELLA~Con le viscere 48 5, 1| persi, strologo Brighella.~BRIGHELLA~Con le viscere mie nella 49 5, 2| si cambia in tartaruga).~BRIGHELLA~Caro idol mio, mi cambio 50 5, 2| in tartaruga, che va via!~BRIGHELLA~Ed io nuovo uscignuolo coll'