Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vuol 20 vuole 2 vuota 1 xe 36 za 3 zavarià 1 zavatta 1 | Frequenza [« »] 37 tutto 36 proprio 36 vi 36 xe 35 tuo 34 de' 34 sempre | Carlo Gozzi L'Augellino belverde IntraText - Concordanze xe |
Atto, Scena
1 1, 1| entusiasmo)~(O Sol, che ti xe specchio~delle umane vicende,~ 2 1, 1| poeta. El dixe cose, che le xe da retrazer; el fa versi, 3 1, 1| retrazer; el fa versi, che i xe da raccolta per nozze).~ 4 1, 1| in tell'indovinar costú xe piú bravo del Schieson sie 5 1, 1| Seguro, el re Tartagia, che xe andà alla guerra contro 6 1, 1| contro i rebelli, e che xe disnov'anni che el manca, 7 1, 1| disnov'anni che el manca, xe qua stassera, seguro. «Ninetta 8 1, 1| catto. La regina Ninetta xe stada seppellia viva, xe 9 1, 1| xe stada seppellia viva, xe disdott'anni, sotto el buso 10 1, 1| occhi. Figurarse, se no la xe marcía, e in polvere? «No 11 1, 1| marcía, e in polvere? «No xe persa la descendenza delle 12 1, 1| riosa de bellezza. A mi i me xe stai consegnai da sta vecchia 13 1, 1| sotto el camin, come fiabe. Xe ben vero, che mi no ho abuo 14 1, 1| disdott'anni, se anca no i xe morti negai, o dalla fame, 15 1, 1| lingua toscana; le vostre xe cose, e no parole; el cielo 16 1, 1| descendenza delle naranze xe estinta).~BRIGHELLA (che 17 1, 1| bel pezzo de poesia che xe sta questo! No ghe n'ho 18 3, 1| contraria all'istinto poetico; xe difficile el poderla salvar 19 3, 1| abitatori de quel palazzo xe un zovenetto, e una zovenetta, 20 3, 1| adesso che in tuna notte i xe deventai ricchi a martelletto, 21 3, 1| traccia della filosofia, e xe deventada el tipo della 22 3, 1| abitatori de quel palazzo xe rovinai, e, se queste no 23 3, 6| PANTALONE Un putto, che xe un armellin, una ragazza, 24 3, 6| armellin, una ragazza, che xe un botirro, Maestae; son 25 3, 6| se averze el pergolo. La xe giusto quella zogia. La 26 3, 8| antica?~PANTALONE Questo xe ben cercar el pelo in tel 27 3, 8| PANTALONE (da sé) El fio xe deventà pallido. La marantega 28 4, 5| no so gnente. Questi xe do zemelli... Le parole 29 4, 5| un pare, e d'una fia, le xe po de quelle tragedie da 30 4, 7| reconcilia con la siora madre; xe superflue le dissension 31 4, 7| dei do incogniti; no i ghe xe piú. I servitori de casa 32 4, 7| piú. I servitori de casa xe vestii da corotto, i pianze, 33 4, 7| catafalco, sepoltura. I xe andai a far terra da boccali. 34 4, 8| Tartagliona.~ ~BRIGHELLA I xe tutti al colle dell'orco, 35 4, 8| la vol sentir testamento. Xe ben vero, che sti zemelli 36 4, 9| pento.~Tardi la man da drio; xe fuora el vento~(si cambia