Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rende 1 render 2 rendo 1 renzo 156 reparemo 1 replica 2 rese 2 | Frequenza [« »] 208 per 205 è 187 l' 156 renzo 145 barbarina 143 io 142 si | Carlo Gozzi L'Augellino belverde IntraText - Concordanze renzo |
Atto, Scena
1 Pre | I due moderni filosofi, Renzo, e Barbarina, principali 2 Per | moglie di Tartaglia, madre di~Renzo, e di~Barbarina (gemelli)~ 3 Per | Pompea, simulacro, amato da Renzo~Calmon, antica statua morale, 4 1, 1 | regina!~O Tartagia felice!~O Renzo, o Barbarina!~Tal frutto 5 1, 1 | so fio. Ma no capisso: «O Renzo, o Barbarina! Tal frutto 6 1, 2 | Furiosa, che non le tocchi mai Renzo, né Barbarina, né con fatti, 7 1, 2 | compassione, e sue lodi a Renzo, e Barbarina sulla loro 8 1, 2 | che sono utili, perché Renzo va alla caccia, e reca sempre 9 1, 2 | Conclude non volerli, perché Renzo ha delle massime da filosofo 10 1, 3 | Scena terza~ ~Renzo con un archibugio e un libro 11 1, 3 | dietro, e detti.~ ~BARBARINA~Renzo, la madre nostra, e il padre 12 1, 3 | nostro~sono in question.~RENZO~È ver; deh gli ascoltiamo ( 13 1, 3 | dire una parola torta a Renzo, ed a Barbarina, farà eccessi.~ 14 1, 3 | far le spese a bastardi.~RENZO~Bastardi siamo! (a Barbarina).~ 15 1, 3 | far le spese a bastardi.~RENZO (a Barbarina) Sorella, or 16 1, 4 | Scena quarta~ ~Renzo, Barbarina e Smeraldina.~ ~ 17 1, 4 | Barbarina e Smeraldina.~ ~RENZO~Oh bella! Barbarina, è certo 18 1, 4 | furfante~di mio marito.~RENZO~Ma, siam vostri figli,~o 19 1, 4 | Sappiate, che il fratello Renzo, ed io,~quando andiamo nel 20 1, 4 | obbligo.~Ritiratevi. Addio.~RENZO~Brava sorella.~Siete brava 21 1, 4 | disgrazia~è non esser filosofi!~RENZO~Amor proprio,~Smeraldina, 22 1, 4 | tutto per amor proprio?~RENZO~Voi mi fate~rider di gusto. 23 1, 5 | Scena quinta~ ~Renzo, e Barbarina.~ ~RENZO~È 24 1, 5 | Renzo, e Barbarina.~ ~RENZO~È partita collerica. Sorella,~ 25 1, 5 | saper di chi sei figlio?~RENZO~Niente affatto, sorella; 26 1, 5 | BARBARINA~No, in coscienza, Renzo, v'assicuro.~RENZO~Né men 27 1, 5 | coscienza, Renzo, v'assicuro.~RENZO~Né men io ho amorose, ed 28 1, 5 | sorella.~BARBARINA~Odimi, Renzo. Io t'assicuro, e giuro,~ 29 1, 5 | animaletto alquanto debile.~RENZO~Nulla, sorella; io ti guarisco 30 1, 7 | rovina;~l'uno si chiama Renzo, e l'altra Barbarina.~Spera, 31 1, 9 | Spiaggia diserta.~ ~Barbarina e Renzo.~ ~BARBARINA~Renzo, la notte 32 1, 9 | Barbarina e Renzo.~ ~BARBARINA~Renzo, la notte è presso: qui 33 1, 9 | proprio comincia a dominarmi.~RENZO~Barbarina, sta forte, e 34 1, 9 | persona ti rincrescerebbe?~RENZO~Avrei cara la cena, il foco, 35 1, 9 | quel benefizio.~BARBARINA~Renzo,~ti dico il ver; la fame, 36 1, 9 | piú per noi, che per sé.~RENZO~Oibò, oibò.~Quella persona 37 1, 9 | sempre, sempre.~BARBARINA~Renzo, la fame, il freddo, e la 38 1, 9 | proprio piú degli altri.~RENZO~Perché?~BARBARINA~Tutta 39 1, 9 | forse ti sembra questo?~RENZO~Aspetta un poco. Temo, che 40 1, 10| CALMON~Barbarina ha ragion: Renzo apri gli occhi.~BARBARINA~ 41 1, 10| occhi.~BARBARINA~O Dio, Renzo; una statua, che cammina!~ 42 1, 10| Una statua, che parla!,~RENZO~È questo un caso,~che un 43 1, 10| per mia cagione!~Qual pro, Renzo, qual pro, ridur se stesso~ 44 1, 10| perpetua. Tu piú, ch'uomo,~Renzo, non sei. S'un ti dirà, 45 1, 10| esser vorresti.~BARBARINA~Renzo, la statua non mi sembra 46 1, 10| certo~filosofo cattivo.~RENZO~Egli è, sorella,~un filosofo 47 1, 10| ogni azione, oprar volesse.~RENZO~A che dunque venir con cantilene~ 48 1, 10| statua ha del giudizio.~RENZO~Sí, sí; brava; mi piace. 49 1, 10| v'è ben, ma non filosofo.~RENZO~Alla fine chi sei, e a che 50 1, 10| intorno a Barbarina amante.~RENZO~Comincio a dubitar d'esser 51 1, 10| Non intendo nulla.~CALMON~Renzo, non istupir. Molti viventi~ 52 1, 10| prodigi; Calmon entra).~RENZO~Calmon, sorella, ci ha lasciati 53 2, 8 | della reggia da una parte.~ ~Renzo, e Barbarina.~ ~BARBARINA~ 54 2, 8 | e Barbarina.~ ~BARBARINA~Renzo, questa è la reggia, e questo 55 2, 8 | che nasca nel scagliarlo?~RENZO~Ei ci promise,~che allo 56 2, 8 | a poco~perdi filosofia.~RENZO~Senti, sorella;~non mi dir 57 2, 8 | seno.~BARBARINA~Pasciamci Renzo di filosofia,~non scagliam 58 2, 8 | miseria, in cui siam ora.~Renzo, io non scaglio il sasso.~ 59 2, 8 | io non scaglio il sasso.~RENZO~Sí, lo scaglia;~non dubitar. 60 2, 8 | freddo ragionar ti fanno?~Ah, Renzo, io temo assai, ch'ogni 61 2, 8 | reggia. Volano i cenci a Renzo, e a Barbarina, e rimangono 62 2, 8 | con riverenze accettano Renzo, e Barbarina).~RENZO~Sorella! 63 2, 8 | accettano Renzo, e Barbarina).~RENZO~Sorella! Ah, che mai veggio! 64 3, 4 | Scena quarta~ ~Renzo fuori di sé~ ~RENZO~No, 65 3, 4 | quarta~ ~Renzo fuori di sé~ ~RENZO~No, che donna non v'è, che 66 3, 5 | quinta~ ~Truffaldino, e Renzo.~ ~TRUFFALDINO Di dentro 67 3, 5 | franchezza, e possesso chiama: «Renzo, dove sei? Asino, becco 68 3, 5 | Asino, becco cornuto, ec.».~RENZO Che gli sembra di sentire 69 3, 5 | salsicciaio, si rassetta, chiede a Renzo, se sia in tavola.~RENZO 70 3, 5 | Renzo, se sia in tavola.~RENZO Che temerità sia quella? 71 3, 5 | mangiare, bere, dormire, ec.~RENZO Se siasi dimenticato d'averlo 72 3, 5 | in bocca d'un filosofo?~RENZO Stupisce della franchezza; 73 3, 5 | mangiare alla luce del sole.~RENZO Stupisce sempre maggiormente 74 3, 5 | affatto di moderna filosofia~RENZO In ismania delle risa di 75 3, 5 | ne' secoli piú ignoranti.~RENZO Sulle furie.~TRUFFALDINO 76 3, 5 | della macchina mondiale.~RENZO Si mette a ridere; che non 77 3, 5 | se stesso; dà ragione a Renzo, ma chiede che gli permetta 78 3, 5 | rimetterà sulla buona regola.~RENZO Balordo non intende nulla: 79 3, 5 | caricatissima. Poi chiede a Renzo, se cosí vada bene.~RENZO 80 3, 5 | Renzo, se cosí vada bene.~RENZO Balordo, che, non sa capire, 81 3, 5 | moderna, pulita, e colta.~RENZO Ridendo sul carattere di 82 3, 9 | del palagio dei gemelli.~ ~Renzo con pugnale in mano nel 83 3, 9 | fodero, e Truffaldino.~ ~RENZO (fanatico)~Ah dimmi, Truffaldin; 84 3, 9 | innamorato d'una statua) (ride).~RENZO~Chiunque vederà quella bellezza,~ 85 3, 9 | a parte, sua derisione).~RENZO~Dimmi, quand'io piangeva 86 3, 9 | sia questo Augel belverde.~RENZO~L'Augel belverde non conosci, 87 3, 9 | parte, ride di tali amori).~RENZO~Ah, sei pur ignorante! E 88 3, 9 | di coltello (a parte). (Renzo esser matto, ma matto da 89 3, 9 | ma matto da catene ec.).~RENZO (da sé)~(Ah, che dovrò pensar 90 3, 10| canta, e il mondo pera.~RENZO~Fuor di se stessa è la sorella 91 3, 10| sue risa).~BARBARINA~Ah, Renzo, ah, mio fratello, io son 92 3, 10| d'ognuno, che mi guarda.~RENZO~Che t'avvenne, sorella? 93 3, 10| questa disgrazia mia? Deh, Renzo amato,~per quanto ami la 94 3, 10| due bastardi arricchiti).~RENZO~Ma, Barbarina, non sapete, 95 3, 10| disperato pel male della dama.~RENZO~Or tutto intendo. Ecco i 96 3, 10| acquista il pomo, e l'acqua.~RENZO (trae il pugnale)~Questo 97 3, 10| Qualche sua difficoltà, ec.~RENZO~Seguimi, o in casa mia piú 98 3, 12| corto.~ ~Truffaldino, e Renzo armati.~ ~TRUFFALDINO Abbia 99 3, 14| Scena quattordicesima~ ~Renzo, e Truffaldino.~ ~RENZO 100 3, 14| Renzo, e Truffaldino.~ ~RENZO Per quanto gli fu detto, 101 3, 14| vengano a rubare i pomi, ec.~RENZO Che dunque s'innoltri nella 102 3, 14| dito alla bocca, fa cenno a Renzo, che taccia.~RENZO Fa gli 103 3, 14| cenno a Renzo, che taccia.~RENZO Fa gli stessi cenni muti 104 3, 14| cupidigia umana, ec.~(Stupori di Renzo, e di Truffaldino).~RENZO 105 3, 14| Renzo, e di Truffaldino).~RENZO A Truffaldino, che vada 106 3, 14| TRUFFALDINO Spaventato corre a Renzo.~RENZO Che sia?~TRUFFALDINO 107 3, 14| Spaventato corre a Renzo.~RENZO Che sia?~TRUFFALDINO Mostra 108 3, 14| TRUFFALDINO Mostra le fiere.~RENZO Infuriato, che vada a empir 109 3, 14| cadaveri, ritorna, riferisce.~RENZO Collerico mette mano alla 110 3, 14| lazzi va verso la grotta.~RENZO Colla spada si fa coraggio, 111 3, 14| tramortito, spezzando l'ampolla.~RENZO In questo vien disarmato 112 3, 14| albero, il portone si riapre.~RENZO~Misero servo, e me infelice! 113 3, 15| quindicesima~ ~Calmon statua, Renzo, e Truffaldino.~ ~CALMON~ 114 3, 15| CALMON~Dov'è filosofia? Renzo, che fai?~Tanto può l'oro, 115 3, 15| lo fece, ed è suo amico?~RENZO~Simulacro, perdon. Ti prego, 116 3, 15| animato non possiedo.~CALMON~Renzo, il tuo servo non è morto, 117 3, 15| sulle apparizioni).~CALMON~Renzo, non perder tempo. T'avvicina~ 118 3, 15| fatale, e spicca il pomo.~RENZO~O generoso! Io pronto t' 119 3, 15| TRUFFALDINO Difficoltà.~RENZO Lo caccia a forza.~TRUFFALDINO 120 3, 15| il bel sasso, che parli.~RENZO~Parlerà meco il sasso? Ah, 121 3, 15| ampolla per ballare ec.~CALMON~Renzo, per or sei pago. Io però 122 3, 15| tempo la mammella dritta;~Renzo, non ti scordar d'essermi 123 3, 15| entra).~TRUFFALDINO (a Renzo) Che non crede mai, che 124 3, 15| natiche, e mammelle, ec.~RENZO~Per or m'occupa solo udir 125 3, 15| nessuno; ma che, se mai Renzo si risolvesse a fare questi 126 4, 1 | Scena prima~ ~Renzo, e Pompea statua.~ ~RENZO~ 127 4, 1 | Renzo, e Pompea statua.~ ~RENZO~Qui in questa soglia dal 128 4, 1 | tormento, in cui mi vedi.~RENZO~O cara voce, quanto a questo 129 4, 1 | e pur bramato, e invano.~RENZO~Misera! Tu m'uccidi. Almen 130 4, 1 | sepolcro, e inferno insieme.~RENZO (disperato)~Ben mi disse 131 4, 1 | le angosce a un'infelice.~RENZO~Tu m'ami? Ah voce, che il 132 4, 1 | tua vita al gran cimento.~RENZO~Ben spietato sarei, se t' 133 4, 2 | frusta da postiglione, e Renzo.~ ~TRUFFALDINO Scoppiando 134 4, 2 | all'amore coi sassi, ec.~RENZO Che sia, dove vada, che 135 4, 2 | sappia i gran casi successi?~RENZO Non saper nulla.~TRUFFALDINO 136 4, 2 | sue risa delle pazzie).~RENZO~Sí, Truffaldino; io già 137 4, 3 | SMERALDINA~Aiuto, aiuto.~RENZO~Smeraldina, non piú. Vado 138 4, 9 | foglio piegato in terra.~ ~Renzo, Truffaldino, Augel belverde.~ ~ 139 4, 9 | Truffaldino, Augel belverde.~ ~RENZO~Non si poteva giunger piú 140 4, 9 | di quel diavolo dietro.~RENZO~Questo è il colle dell'orco 141 4, 9 | Calmon, statua, in soccorso.~RENZO~No, invocar non lo voglio; 142 4, 9 | felicità filosofica moderna.~RENZO~Allon, briccone, a prender 143 4, 9 | chiama Calmon, non anderà ec.~RENZO~Ma che bado a costui? Le 144 4, 9 | nascano disgrazie grandi ec.~(Renzo è in poca distanza dall' 145 4, 9 | coraggio la pena or pagherai.~RENZO~Oh Dio, che sento!... Ahi 146 4, 9 | Non vede pericoli. Vede Renzo star duro, è diventato bianco; 147 4, 10| vorrei,~Smeraldina, che Renzo per mia causa~fosse perito; 148 4, 12| Smeraldina, Barbarina, Renzo, Truffaldino, Cappello, 149 4, 12| moglie ec.~BARBARINA (tocca Renzo, che si trasforma).~RENZO~ 150 4, 12| Renzo, che si trasforma).~RENZO~Cara sorella, chi mi rende 151 5, 1 | Tartaglia, Barbarina, Renzo, Pompea, Tartagliona, Pantalone, 152 5, 1 | viscere sue sono in padella.~RENZO (a Pompea)~Mio ben, pur 153 5, 1 | tanta virtude?~POMPEA (a Renzo)~Io tutto deggio~all'amor 154 5, 1 | TARTAGLIA, TARTAGLIONA, POMPEA, RENZO, PANTALONE, BRIGHELLA, SMERALDINA, 155 5, 1 | vero in un momento.~Son Renzo, e Barbarina tuoi figliuoli 156 5, 2 | Tartaglia con Ninetta, di Renzo con Pompea, del re di Terradombra