Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bamboli 1
bando 1
barambagole 1
barbarina 145
barbaro 3
barcariol 1
bassetta 1
Frequenza    [«  »]
205 è
187 l'
156 renzo
145 barbarina
143 io
142 si
136 mi
Carlo Gozzi
L'Augellino belverde

IntraText - Concordanze

barbarina

    Atto,  Scena
1 Pre | moderni filosofi, Renzo, e Barbarina, principali personaggi in 2 Per | Tartaglia, madre di~Renzo, e di~Barbarina (gemelli)~Pompea, simulacro, 3 Per | di Terradombra, amante di Barbarina~Pomi, che cantano~Acqua 4 1, 1 | Tartagia felice!~O Renzo, o Barbarina!~Tal frutto nasce da fatal 5 1, 1 | no capisso: «O Renzo, o Barbarina! Tal frutto nasce da fatal 6 1, 2 | le tocchi mai Renzo, né Barbarina, né con fatti, né con parole, 7 1, 2 | compassione, e sue lodi a Renzo, e Barbarina sulla loro obbedienza, bontà, 8 1, 2 | e reca sempre lepri, ec. Barbarina va a legna, lava, spazza, 9 1, 2 | filosofo piú di lui, e perché Barbarina è troppo modesta, e non 10 1, 3 | archibugio e un libro in mano, Barbarina con un fastello di legna, 11 1, 3 | laceri, in dietro, e detti.~ ~BARBARINA~Renzo, la madre nostra, 12 1, 3 | parola torta a Renzo, ed a Barbarina, farà eccessi.~TRUFFALDINO 13 1, 3 | RENZO~Bastardi siamo! (a Barbarina).~BARBARINA~Io non intendo: 14 1, 3 | Bastardi siamo! (a Barbarina).~BARBARINA~Io non intendo: come!~SMERALDINA 15 1, 3 | spese a bastardi.~RENZO (a Barbarina) Sorella, or siam chiariti; 16 1, 3 | che siamo bastardelli?~BARBARINA (S'avvicina a Smeraldina) 17 1, 4 | Scena quarta~ ~Renzo, Barbarina e Smeraldina.~ ~RENZO~Oh 18 1, 4 | Smeraldina.~ ~RENZO~Oh bella! Barbarina, è certo questa~una curiosa 19 1, 4 | rinchiuso~uno spirito forte.~BARBARINA~Io non vel nego,~saria questo 20 1, 4 | staccarvi dal mio seno.~BARBARINA~No, Smeraldina. I benefizi 21 1, 4 | proprio? Che parlar è questo?~BARBARINA~, Smeraldina; voi sentite 22 1, 4 | questa forma,~ragazzi matti?~BARBARINA (ridendo forte)~Ah, ah, 23 1, 4 | e non lasciai negarvi?~BARBARINA~Che dimande son queste! 24 1, 4 | merito alcuno~di quanto feci?~BARBARINA~Smeraldina, adagio.~L'intrinseco 25 1, 5 | Scena quinta~ ~Renzo, e Barbarina.~ ~RENZOpartita collerica. 26 1, 5 | scusar bisogna l'ignoranza.~BARBARINAvero.~Ma , fratel; non 27 1, 5 | punto. Hai tu nessun amante?~BARBARINA~No, in coscienza, Renzo, 28 1, 5 | felici. Andiam, sorella.~BARBARINA~Odimi, Renzo. Io t'assicuro, 29 1, 5 | città pericolosa~(entra).~BARBARINA~O mondo! O mondo!~Certo 30 1, 7 | nostra sorte ria~in man di Barbarina, tua figlia, e amante mia;~ 31 1, 7 | chiama Renzo, e l'altra Barbarina.~Spera, Ninetta, spera; 32 1, 7 | lascio queste spoglie,~se Barbarina è forte, e la prendo per 33 1, 9 | nona~ ~Spiaggia diserta.~ ~Barbarina e Renzo.~ ~BARBARINA~Renzo, 34 1, 9 | Barbarina e Renzo.~ ~BARBARINA~Renzo, la notte è presso: 35 1, 9 | comincia a dominarmi.~RENZO~Barbarina, sta forte, e lo sopprimi.~ 36 1, 9 | mi rinfranca lo spirto...~BARBARINA~Ma, fratello,~se, verbigrazia, 37 1, 9 | accettar quel benefizio.~BARBARINA~Renzo,~ti dico il ver; la 38 1, 9 | in mezzo, sempre, sempre.~BARBARINA~Renzo, la fame, il freddo, 39 1, 9 | degli altri.~RENZO~Perché?~BARBARINA~Tutta la rabbia, che tu 40 1, 10| antica, e detti.~ ~CALMON~Barbarina ha ragion: Renzo apri gli 41 1, 10| ragion: Renzo apri gli occhi.~BARBARINA~O Dio, Renzo; una statua, 42 1, 10| amando, quale esser vorresti.~BARBARINA~Renzo, la statua non mi 43 1, 10| tra i sensi, e il nulla.~BARBARINA~In somma questa statua ha 44 1, 10| venuto sono in traccia.~BARBARINA~Oh cara statua! Dunque conoscesti~ 45 1, 10| belverde,~che gira intorno a Barbarina amante.~RENZO~Comincio a 46 1, 10| sasso nelle mani. Oh caro!~BARBARINA (raccoglie il sasso)~Andiam, 47 2, 8 | da una parte.~ ~Renzo, e Barbarina.~ ~BARBARINA~Renzo, questa 48 2, 8 | Renzo, e Barbarina.~ ~BARBARINA~Renzo, questa è la reggia, 49 2, 8 | Scaglialo; non tardar.~BARBARINA~Furbo! Tu dunque~brami diventar 50 2, 8 | passion nobil, ch'ho in seno.~BARBARINA~Pasciamci Renzo di filosofia,~ 51 2, 8 | alla man de' nostri dotti.~BARBARINA~La fame, e 'l freddo ragionar 52 2, 8 | Volano i cenci a Renzo, e a Barbarina, e rimangono riccamente 53 2, 8 | riverenze accettano Renzo, e Barbarina).~RENZO~Sorella! Ah, che 54 2, 8 | veggio! Io son confuso.~BARBARINA~Diamo or fede a Calmon. 55 3, 2 | nel palagio de' gemelli.~ ~Barbarina pavoneggiandosi allo specchio.~ ~ 56 3, 2 | pavoneggiandosi allo specchio.~ ~BARBARINA~Spero diman di far piú spicco 57 3, 3 | Scena terza~ ~Smeraldina, e Barbarina.~ ~SMERALDINA (di dentro 58 3, 3 | tornate; uh quante storie!~BARBARINA~Chi è di ?~SMERALDINA ( 59 3, 3 | il diavol, che ti porti.~BARBARINA~Temeraria! Sfacciata! Olà, 60 3, 3 | sei pitocca, com'io sono?~BARBARINA~Arrogante! Non piú; frena 61 3, 3 | abbracciarla con impeto).~BARBARINA (respingendola)~Ma, viva 62 3, 3 | con inchino).~SMERALDINA~Barbarina,~tu scherzi, è ver? Non 63 3, 3 | il servo con la borsa).~BARBARINA (ironica)~Prendi, prendi 64 3, 3 | E pur non so staccarmi).~Barbarina, t'inganni; io spero ancora,~ 65 3, 3 | tua partenza (piangente).~BARBARINA (a parte)~(Costei m'intenerisce, 66 3, 3 | ricchezze, ed oro (piange).~BARBARINA (da sé)~(Qual forza ha mai 67 3, 7 | Scena settima~ ~Barbarina, e Smeraldina sul verone, 68 3, 7 | SMERALDINA~Il re sopra il verone! Barbarina,~ritiriamci, andiam via.~ 69 3, 7 | ritiriamci, andiam via.~BARBARINA~Quello è 'l monarca?~Che 70 3, 7 | sin alle cegie.~SMERALDINA~Barbarina, andiam via, che il re vi 71 3, 7 | Coi re ci vuol prudenza.~BARBARINA~Oh, tu cominci ad esser 72 3, 7 | quel vestir?~SMERALDINA~Barbarina, andiam via, ch'egli vi 73 3, 7 | Vergognatevi, andiamo.~BARBARINA~Oh, tu mi stanchi.~Lascia, 74 3, 7 | presunzioni troppo grandi...~BARBARINA~Che! Taci temeraria; ei 75 3, 7 | alle brutte; ei vi saluta.~BARBARINA~Guarda, ed io non mi degno 76 3, 7 | spesso un bonissimo esito.~BARBARINA~Voi sentite il scirocco, 77 3, 7 | far l'amor, che la minia.~BARBARINA~Il sol, che leva risplendente, 78 3, 7 | in camin, fogo in camin).~BARBARINA~Che ti par, Smeraldina? 79 3, 7 | cosa mancherà anche a voi.~BARBARINA~Nulla a me può mancar; taci, 80 3, 8 | cercar el pelo in tel vovo.~BARBARINA (smaniosa a Smeraldina)~ 81 3, 8 | barcariol, in piazzetta).~BARBARINA (furiosa)~Quai rimproveri 82 3, 9 | belverde non conosci, amante~di Barbarina? Nol vedesti, sciocco?~TRUFFALDINO 83 3, 10| Scena decima~ ~Barbarina, Smeraldina, e detti.~ ~ 84 3, 10| Smeraldina, e detti.~ ~BARBARINA (in furore, trattenuta da 85 3, 10| miseramente è morto; non v'è caso.~BARBARINA~Morto, o non morto, facile, 86 3, 10| ec. (a parte, sue risa).~BARBARINA~Ah, Renzo, ah, mio fratello, 87 3, 10| Questo non è possibile.~BARBARINApossibil pur troppo. Il 88 3, 10| bastardi arricchiti).~RENZO~Ma, Barbarina, non sapete, come~queste 89 3, 10| poco d'acqua, e un pomo.~BARBARINA~Ah, barbaro fratello! Io 90 3, 10| cervello~levano a questo segno. Barbarina,~mia cara Barbarina, via, 91 3, 10| segno. Barbarina,~mia cara Barbarina, via, coraggio;~deh non 92 3, 10| fratello non sarà piú vivo.~BARBARINA~Respiro, oimè; fratello, 93 3, 10| caricatura drammatica verso Barbarina, e la moglie; che canterebbe 94 3, 10| non ha tempo, ec. (entra).~BARBARINA (allegra)~Ho vinto, Smeraldina. 95 3, 15| dall'Augel belverde,~che Barbarina adora, e che t'apparve~nel 96 4, 2 | concludere il matrimonio con Barbarina, sua sorella, chiedendo 97 4, 2 | l'acqua, che balla. Che Barbarina era combattuta lo spirito 98 4, 2 | finalmente pareva, che l'animo di Barbarina pendesse alla monarchia. 99 4, 2 | lode dell'appetito, ec. Che Barbarina era andata in furore, ed 100 4, 2 | bisogna consolar la povera Barbarina, e andare all'acquisto dell' 101 4, 4 | Scena quarta~ ~Smeraldina, Barbarina, e Pompea.~ ~BARBARINA~Serva, 102 4, 4 | Barbarina, e Pompea.~ ~BARBARINA~Serva, dov'è il fratel?~ 103 4, 4 | sangue, ch'egli è fritto.~BARBARINA~Grazie a' numi del ciel.~ 104 4, 4 | ragionato (suo tremore).~BARBARINA~Che maraviglie? Io sono 105 4, 4 | dice bene; siete matta.~BARBARINA~Dunque dovrò soffrir di 106 4, 4 | si vuol troppo.~POMPEA~Barbarina, nessun bramar piú deve~ 107 4, 4 | fratello, o invan lo piangerai.~BARBARINA~La voce di costei nel cor 108 4, 10| Scena decima~ ~Barbarina, e Smeraldina.~ ~BARBARINA~ 109 4, 10| Barbarina, e Smeraldina.~ ~BARBARINA~Credo quest'aura felice, 110 4, 10| il non rompersi il collo.~BARBARINA~Io qui non veggio~però il 111 4, 10| buon vento in poppa.~BARBARINA~No, Smeraldina, io sento 112 4, 10| tanto ardire, ed or vile?~BARBARINA~Ah, coscienza maculata, 113 4, 10| Povero marito! (la sostiene).~BARBARINA~Lasciami, Smeraldina; io 114 4, 10| SMERALDINA (piangendo)~Barbarina mia cara... mi rincresce.~ 115 4, 10| fratel per amor proprio.~BARBARINA~A ragion mi deridi; io tutto 116 4, 11| me! Qui un'altra statua.~BARBARINA~Calmon, se di pietà piú 117 4, 11| insegnar ti posso, e perirai.~BARBARINA~No, Calmon; deh ti movan 118 4, 12| dodicesima~ ~Smeraldina, Barbarina, Renzo, Truffaldino, Cappello, 119 4, 12| parla, o fuori del punto? Barbarina,~restiam tuttedue vedove, 120 4, 12| tuttedue vedove, e andiam via.~BARBARINA~No, Smeraldina; al gran 121 4, 12| trattenendola)~No, cara figlia.~BARBARINA (liberandosi)~Lasciami; 122 4, 12| miei passi, e la vista.~(Barbarina se ne va verso l'Augello; 123 4, 12| certo perisce.~Adagio, Barbarina; manca un passo;~mancan 124 4, 12| tempo. Oh Dio, che pena!~BARBARINA (legge il foglio)~Augel 125 4, 12| volgiti in qua, son la tua Barbarina,~che tanti monti, e campagne 126 4, 12| compiuto ogni nostro disio~(Barbarina lo prende con prestezza).~ 127 4, 12| allegrezza! Brava, brava, brava.~BARBARINA~Augel belverde, il mio fratel 128 4, 12| presto; tuo fratello averai.~BARBARINA (trae la penna, tocca Cigolotti, 129 4, 12| a Bovo d'Antona (entra).~BARBARINA (tocca con la penna Cappello, 130 4, 12| toro, sior mio (entra).~BARBARINA (tocca Truffaldino, che 131 4, 12| abbraccia la moglie ec.~BARBARINA (tocca Renzo, che si trasforma).~ 132 4, 12| sorella, chi mi rende in vita?~BARBARINA (abbracciandolo)~Chi fia 133 5, 1 | Scena prima~ ~Tartaglia, Barbarina, Renzo, Pompea, Tartagliona, 134 5, 1 | cusí.~Se il re si sposa a Barbarina, tutte~le miserie cadran 135 5, 1 | TARTAGLIA~Ma, cospetto di Bacco, Barbarina,~voi m'avete chiamato a 136 5, 1 | spezzerò la corda dei riguardi.~BARBARINA~Mio re, non vi sdegnate. 137 5, 1 | e coll'Augel belverde).~BARBARINA~Qui quell'Augel; di si 138 5, 1 | Bellissima, bravissima, pulito.~BARBARINA (fa cenno all'acqua, che 139 5, 1 | pentimento~sorda l'alma mantiene. Barbarina,~siete ostinata, come un' 140 5, 1 | rallegrarmi; il pomo il dice.~BARBARINA~Pria di far ciò, mio re, 141 5, 1 | quelle ciglia:~non sposar Barbarina, o sposerai tua figlia.~ 142 5, 1 | un momento.~Son Renzo, e Barbarina tuoi figliuoli gemelli,~ 143 5, 2 | la mia sorte.~Abbraccio Barbarina, la piglio per consorte.~ 144 5, 2 | del re di Terradombra con Barbarina, di Tartaglia coi figli, 145 5, 3 | Licenza~ ~BARBARINA~Avrà Calmon benefico~il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License