Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pitocchi 4 pitocco 1 pittoresca 1 piú 102 piuttosto 2 platonico 2 po 3 | Frequenza [« »] 117 i 117 truffaldino 113 da 102 piú 102 smeraldina 98 ch' 96 del | Carlo Gozzi L'Augellino belverde IntraText - Concordanze piú |
Atto, Scena
1 Pre | è un'azione scenica, la piú audace, che sia uscita dal 2 Pre | bizzarro abbia trattato con piú insidiosa facezia morale 3 Pre | in necessità di non dover piú. usare le sante opere della 4 Pre | religiosi regolari degli ordini piú austeri si trassero le lor 5 Pre | ch'esistono ne' luoghi piú lontani, e popolati di questa 6 1, 1 | PANTALONE (come sopra) (Ancora piú famoso? No basta, che s' 7 1, 1 | tell'indovinar costú xe piú bravo del Schieson sie volte. « 8 1, 1 | riderghe in tel muso. No gh'è piú tacconi; la descendenza 9 1, 1 | una maledetta; porlo esser piú divin de cusí? Pomi, che 10 1, 1 | pironian marzo. Se pol veder de piú dopo una serie de metamorfosi 11 1, 2 | TRUFFALDINO Gridando, che non può piú soffrirla, che quando fu 12 1, 2 | nella bottega non v'erano piú che quattro folpi duri, 13 1, 2 | risolto, e che non li vuol piú in casa.~SMERALDINA Sua 14 1, 2 | delle massime da filosofo piú di lui, e perché Barbarina 15 1, 3 | dirla loro; che non può piú trattenersi. Che appena 16 1, 3 | immediatamente, e non ardire di por piú piede nella sua casa; altrimenti 17 1, 4 | ingratitudine.~Se mai nessun piú aiuto, che s'annega,~se 18 1, 4 | ch'abbia freddo,~se mai piú faccio un soldo d'elemosina~ 19 1, 7 | re figliuolo, e nell'età piú verde~fui cambiato da un 20 1, 7 | foglio~le cose a Tartagliona, piú dura d'uno scoglio.~La vecchia 21 1, 7 | esserle avversario.~Ninetta, piú non dico; ti volgo il taffanario~( 22 1, 9 | affatto, e d'amor piena~piú per noi, che per sé.~RENZO~ 23 1, 9 | e pieno d'amor proprio piú degli altri.~RENZO~Perché?~ 24 1, 10| e del motor superno~la piú illustre fattura, la piú 25 1, 10| piú illustre fattura, la piú bella~temerario sprezzai. 26 1, 10| nimicizia perpetua. Tu piú, ch'uomo,~Renzo, non sei. 27 1, 10| il proprio amore~nessun piú sente di colui, che, oprando~ 28 1, 10| Molti viventi~sono forse piú statue, ch'io non sono.~ 29 2, 1 | a parte) (Che non sarà piú felice senza Ninetta; che 30 2, 2 | intrinseco sperava di avere, e piú che fratello, in Truffaldino, 31 2, 3 | udito da lui, non credendolo piú amico.~TRUFFALDINO Che ha 32 2, 3 | servirlo, ec.~TARTAGLIA Se ami piú sua moglie?~TRUFFALDINO 33 2, 3 | occhi suoi, e che l'odiava, piú d'una cassia, ec. Che parla 34 2, 3 | filosofo, ec.~TARTAGLIA Resta piú disperato di prima. Vede 35 2, 4 | Ninetta la morte, e che piú care~avevi le tue corna, 36 2, 4 | poveretta...~Non vi dico di piú. Signora madre,~vi prego 37 2, 4 | sento! Oh dei! Tu non sei piú mio figlio.~Vecchia a me! 38 2, 4 | buco della scaffa.~Non ho piú moglie, amici piú non trovo;~ 39 2, 4 | Non ho piú moglie, amici piú non trovo;~per me non v' 40 2, 4 | non trovo;~per me non v'è piú pace in questo mondo (piange).~ 41 2, 7 | le membra idolatrate dal piú insigne~poeta, ch'abbia 42 2, 8 | freddo,~e da ciò sempre piú mi riconfermo,~che passion 43 2, 8 | stravaganza,~che ci farà piú stolti, e piú ridicoli~di 44 2, 8 | che ci farà piú stolti, e piú ridicoli~di tutti gl'ignoranti. 45 3, 1 | Regina, del mio cor parte piú cara,~io tutto so, ma per 46 3, 1 | distruzion.~TARTAGLIONA Dimmi piú oltre; io ben saprò ubbidirti.~ 47 3, 1 | Voi siete bella assai; ma piú bella sareste,~s'un de' 48 3, 1 | Figlia, voi siete bella; ma piú bella sareste,~s'acqua, 49 3, 2 | BARBARINA~Spero diman di far piú spicco assai~colla veste 50 3, 3 | BARBARINA~Arrogante! Non piú; frena la lingua;~rispetta 51 3, 3 | merti.~Parti, né ardir di piú venirmi innanzi;~che stomachevol 52 3, 3 | Cambierò modi~di favellar. Non piú, come a me uguale,~vi parlerò. 53 3, 3 | voi. Tra i vostri servi~la piú vil serva riputar mi voglio,~ 54 3, 3 | pel fratello vostro,~forse piú fedel serva, e piú amorosa~ 55 3, 3 | forse piú fedel serva, e piú amorosa~sarò di tutte l' 56 3, 3 | che mi ridusse~ad aver piú ribrezzo a discacciarla,~ 57 3, 3 | sarà nulla.~Non la conosco piú. Quanta superbia!~Chi diavol 58 3, 5 | sarebbe stata fatta ne' secoli piú ignoranti.~RENZO Sulle furie.~ 59 3, 5 | sentito mai un filosofo piú franco. È voglioso di trattenerlo, 60 3, 6 | Gran bella architettura! È piú bella del Culiseo di Roma.~ 61 3, 7 | accenderlo~sí, che non sappia piú quel, che si faccia.~TARTAGLIA 62 3, 7 | come un asino; non posso piú; guardami gli occhi; credo 63 3, 7 | petazza!~TARTAGLIA Non ho piú testa, Pantalone; insegnami 64 3, 7 | inglese; su sto merito non so piú gnente.~TARTAGLIA Aspetta, 65 3, 7 | diavolino! Ardo tutto, non posso piú resistere; bisogna, che 66 3, 8 | PANTALONE (a parte) (Porlo esser piú cotto? El parla insin colla 67 3, 8 | Voi siete bella assai; ma piú bella sareste,~s'un de' 68 3, 8 | Figlia, voi siete bella; ma piú bella sareste,~s'acqua, 69 3, 8 | mai scordate, che Berta piú non fila,~e con la cispa 70 3, 9 | Truffaldin; vedesti mai~piú bella creatura della statua~ 71 3, 9 | platonico, e non si potrà piú cantare la canzonetta:~Ma 72 3, 10| fratello, io son nel mondo~piú sfortunata di qualunque 73 3, 10| che balla, sono due cose piú necessarie del pane, che 74 3, 10| del fratel la vita~ti stia piú a cor d'un poco d'acqua, 75 3, 10| o tuo fratello non sarà piú vivo.~BARBARINA~Respiro, 76 3, 10| RENZO~Seguimi, o in casa mia piú non venire (entra furioso).~ 77 3, 14| ch'hai,~né ricercar di piú.~DUE POMI~Ah, che non val 78 3, 14| periglio,~non ha ragion piú freno,~perduto hanno il 79 3, 15| per una femmina di sasso,~piú non cura la vita, ed è superbo~ 80 3, 15| che di tanto~pago sarò, né piú ricerco, amico.~Qual mai 81 4, 1 | aura al mio respirar. Dove piú regna~voluttà smoderata, 82 4, 1 | smoderata, ove si sprezza~piú la saggia canizie, ove si 83 4, 1 | ne' libri, e corruttela,~piú che soda virtú, s'ergon 84 4, 1 | quella vita, che vedi, e che piú vita~chiamar non posso, 85 4, 2 | tutto esser in punto; non è piú tempo da perdere, non si 86 4, 3 | aiuto.~RENZO~Smeraldina, non piú. Vado all'acquisto~dell' 87 4, 4 | Barbarina, nessun bramar piú deve~di me l'acquisto dell' 88 4, 4 | fatale.~Amo il fratello tuo. Piú amar lo devi~tu, che gli 89 4, 4 | abborrisci~anzi le nozze sue. Di piú non dico.~Ferma il fratello, 90 4, 6 | v'ho scacciata dal cuor, piú non vi soffro;~andate a 91 4, 7 | dissension domestiche; no gh'è piú tempo. Vegno adesso dal 92 4, 7 | do incogniti; no i ghe xe piú. I servitori de casa xe 93 4, 8 | mio affetto; no i doveria piú tornar a casa.~TARTAGLIONA~ 94 4, 9 | RENZO~Non si poteva giunger piú veloci.~TRUFFALDINO Che 95 4, 9 | angoscia~Tristo non sarò piú; di cuor mi pento.~Tardi 96 4, 10| Lasciami, Smeraldina; io piú non merto~soccorso da nessun. 97 4, 10| merto~soccorso da nessun. Piú, che degli altri,~merito 98 4, 10| solo~quella ragion, che ne' piú saggi è calma (piange).~ 99 4, 11| BARBARINA~Calmon, se di pietà piú degna sono,~se al fratel 100 4, 11| difficile è l'impresa. Io piú non deggio,~se perisci giovarti. 101 4, 12| me liberava, no disnava piú. Sto bisatto marinao, sior 102 5, 1 | strumenti si faranno sentir piú, e l'acqua ballando s'innalzerà,