Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cattivo 2 causa 1 cava 1 cavaliere 26 cavalleresche 1 cavalli 2 cavallina 1 | Frequenza [« »] 28 nessuna 28 nostro 28 ragione 26 cavaliere 26 hanno 26 possa 25 abbia | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze cavaliere |
Capitolo
1 I | considerate le Osservazioni del Cavaliere Lodovico di Breme intorno 2 I | altro le Osservazioni del Cavaliere a me paiono pericolose; 3 I | volere intender bene il Cavaliere e qualcheduno de’ romantici, 4 I | intesi i ragionamenti del Cavaliere: questo però nè egli nè 5 I | discutere le osservazioni del Cavaliere, darò indizio d’averle intese. 6 I | ragionevole e spirituale. Dice il Cavaliere che la smania poetica degli 7 I | suo luogo. Ora tornando al Cavaliere, seguita egli dicendo immediatamente 8 I | molto chiaramente che il Cavaliere medesimo arrivato a questo 9 I | raziocini susseguenti del Cavaliere e dei romantici, non avendo 10 I | volte l’immaginativa. Il Cavaliere dunque e col Cavaliere i 11 I | Il Cavaliere dunque e col Cavaliere i romantici, quando gridano 12 I | testimonio, chiamo voi stesso o Cavaliere: non può mancare a voi quell’ 13 I | lena, secondochè dice il Cavaliere, alla fantasia? quelle cose 14 I | romantici, la chiama il Cavaliere beatissima, e padrona di 15 III| romantici e fra i romantici il Cavaliere s’appoggiano forte a quello 16 III| appoggiano forte a quello che il Cavaliere chiama patetico, distinguendolo 17 III| sentimentale. Ora parendo al Cavaliere che in quella parte della 18 III| Primieramente, dicendo il Cavaliere che il patetico ha questo 19 III| poesia. E se concedo al Cavaliere, ch’ella sia meglio efficace 20 III| caso d’incongruenze, che il Cavaliere tanto infervorato contro 21 IV | svista rilevantissima del Cavaliere intorno a esse favole, dalla 22 IV | vediamo, e come dice il Cavaliere nei passi riferiti di sopra, 23 IV | stranezza di quella sentenza del Cavaliere, che abbiamo preso a discutere, 24 IV | esempio del Byron portato dal Cavaliere, non solamente non giova 25 IV | certi versi del quale il Cavaliere prende occasione d’esporre 26 IV | son questi, riportati dal Cavaliere secondo la traduzione del