Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] opereranno 1 operi 1 opinione 2 opinioni 25 oppone 1 opponendogli 1 opponga 1 | Frequenza [« »] 25 abbia 25 costumi 25 dall' 25 opinioni 25 qualche 25 sempre 25 tutte | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze opinioni |
Capitolo
1 I | I~ Se alla difesa delle opinioni de’ nostri padri e de’ nostri 2 I | fantasmi sono più tosto le opinioni moderne, e se i nostri antenati 3 I | si potrà inferire che le opinioni di coloro che si chiamano 4 I | Tuttavia stimo che agitando le opinioni del Breme verrò anche a 5 I | tentare i fondamenti delle opinioni romantiche, se bene queste 6 I | ridicole e vili e superstiziose opinioni e novelle che si potevano 7 I | adatti ai costumi e alle opinioni nostre e alle verità conosciute 8 I | quando non s’attenga alle opinioni e ai costumi nostri, quasi 9 I | poeta di farle scordare e opinioni e consuetudini e checchessia, 10 I | debbono quasi vestire d’opinioni e consuetudini diverse dalle 11 I | non va molto dietro alle opinioni e alle usanze d’oggidì, 12 I | adattandosi alla religione alle opinioni ai costumi e in questa maniera 13 I | grandissima parte delle opinioni del popolo è falsa, ingannarlo 14 I | ignoranza; o seguendo altre opinioni e costumi, fingere in maniera 15 I | dalla religione e dalle opinioni e dai costumi presenti, 16 I | volta di combattere due opinioni contrarie, l’una delle quali 17 I | questa?~ Nelle usanze e nelle opinioni e nel sapere del tempo nostro 18 II | scrittori non è perita? E queste opinioni presenti e questa foggia 19 II | sopra la corruttela delle opinioni e de’ gusti umani, s’è veduto 20 III| notate. Sia concesso alle opinioni ai detti ai fatti dei romantici, 21 III| Ossian, e dei costumi e delle opinioni così di lui come dei personaggi 22 III| uomini anche quella delle opinioni portentose, che s’imprima 23 IV | diversità di costumi e di opinioni che porta seco, non fa danno 24 IV | s’intenda parimente delle opinioni e delle usanze. Già non 25 IV | singolare, nè stranezza di opinioni, nè fierezza nè altro, ma