Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
senofane 2
sensazione 2
sensi 5
sensibilità 24
sensitiva 3
sensitivi 4
sensitivo 2
Frequenza    [«  »]
25 tutte
24 fare
24 prima
24 sensibilità
24 sentimentale
24 sì
23 dai
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

sensibilità

   Capitolo
1 III| sentimentali; di maniera che la sensibilità in costoro non è altro che 2 III| la ricordanza, manca la sensibilità, o ne resta solamente qualche 3 III| Già se non ci avesse altra sensibilità che questa o simili a questa, 4 III| deve intendere di questa sensibilità impurissima e snaturatissima. 5 III| memoria degli uomini. Questa sensibilità non confesso ma predico 6 III| quel miracolo d’ineffabile sensibilità, non visse in un tempo che 7 III| questo medesimo tempo che la sensibilità in altri è vivacissima, 8 III| poesia? Non vediamo come la sensibilità si manifesti e diffonda, 9 III| vogliono che chiunque ha vera sensibilità guardi bene di non dimostrarla? 10 III| noto che o fingono, o la sensibilità negli animi loro ha poco 11 III| provato veruno effetto di sensibilità pura e bene interna, che 12 III| conforme ho detto, che la sensibilità, comunque naturalissima, 13 III| dico che gli effetti della sensibilità, come gl’imitavano gli antichi 14 III| non il conoscitore della sensibilità, ma la sensibilità in persona; 15 III| della sensibilità, ma la sensibilità in persona; e quindi si 16 III| imitavano gli effetti della sensibilità con naturalezza. Che dirò 17 III| della vera e incorrotta sensibilità, lo dica chiunque l’ha provata 18 III| si deve attribuire alla sensibilità quello ch’è proprio di tutt’ 19 III| appresso i romantici la sensibilità vera, e non istravolta 20 III| far professione aperta di sensibilità; ridondare le botteghe di 21 III| con grande amore quella sensibilità che comunque forte e profonda, 22 III| qual poeta fu per certo una sensibilità così viva e bella quanto 23 IV | esser più dilettati dalla sensibilità dei demonii che degli uomini, 24 IV | nessuna cosa, eccetto la sensibilità, o per lo meno senza questa;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License