Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
estrinseche 1
estrinseco 1
et 2
età 19
eterna 1
eternamente 1
eterne 2
Frequenza    [«  »]
19 colle
19 due
19 effetti
19 età
19 negli
19 omero
19 però
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

età

   Capitolo
1 I | credenze e al sapere dell’età nostra, parlerò più avanti 2 I | proporzionata al sapere dell’età nostra del quale il volgo 3 I | delle immaginazioni di quell’età ci sia straordinariamente 4 I | le ricordanze della prima età e le idee prime nostre che 5 II | confacenti al gusto di quell’età. Crediamo noi che non ci 6 II | s’è veduto anche nelle età più barbare; e uno stesso 7 III| non voglio compiangere l’età nostra, dire come sia 8 III| vogliamo che i poeti dell’età presente e delle passate 9 III| cercare esempi, e riandare le età passate? Non vediamo in 10 III| che l’uomo col crescere in età perde la prima candidezza, 11 III| umano, chiamate gloria dell’età nostra; e perchè in italia 12 III| incomparabile e, se tutte le età future somiglieranno alla 13 III| ricchezze, mi rallegrerei coll’età nostra, e non crederei troppo 14 III| appresso al gran silenzio dell’età media; e tuttavia, potendo 15 IV | convenga o disdica all’età nostra, piaccia o non piaccia 16 IV | negando ch’il sapere dell’età presente conceda spazio 17 IV | tutto il mondo e tutte le età del mondo non vagliano un’ 18 IV | scrittori nostri e di tutte le età passate e della ragione 19 IV | avvenga, e in questa medesima età spettatrice del lutto e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License