Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patetiche 1
patetici 1
patetico 11
patria 18
patriarchi 1
paura 1
paurosi 2
Frequenza    [«  »]
18 intelletto
18 occhi
18 pare
18 patria
18 stesso
18 sua
17 far
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

patria

   Capitolo
1 I | porto focosissimo alla mia patria e molto più al vero, mi 2 I | darà forza dicendo e per la patria e per quello ch’io credo 3 II| ridicoli, è il dono, o mia patria, che t’offeriscono non dico 4 IV| compassione di questa nostra patria, la quale caduta in tanta 5 IV| o Giovani italiani, alla patria vostra, date mano a questa 6 IV| alla fine vinta e doma la patria nostra, perduta la signoria 7 IV| questa vita rimane alla patria nostra quasi levata dal 8 IV| della nostra infelicissima patria, non commettete per Dio 9 IV| le sbalzi, ritornate alla patria loro, albergano qui fra 10 IV| medesimi acquistarono e alla patria mantennero nome e gloria 11 IV| spento l’amore di questa patria: vedo gran parte degl’italiani 12 IV| e gl’Islandesi amano la patria loro, l’italia, l’italia 13 IV| spessissimo non sono. Questa patria, o Giovani italiani, considerate 14 IV| che m’infiamma verso la patria vostra, se ragionando per 15 IV| mancherò finch’io viva alla patria mia, ricuserò fatica 16 IV| bisogna presentemente alla patria nostra? Alla quale se voi 17 IV| può dire uccisa la vostra patria; secondando questa beata 18 IV| non volendo che la povera patria nostra in tanta miseria,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License