Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] integrat 1 intelletti 3 intellettive 1 intelletto 18 intellettuale 3 intelligente 1 intelligenti 7 | Frequenza [« »] 18 gusto 18 immaginativa 18 imperocchè 18 intelletto 18 occhi 18 pare 18 patria | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze intelletto |
Capitolo
1 I | di farla praticare coll’intelletto, e strascinarla dal visibile 2 I | lettori o uditori del poeta, l’intelletto non può essere ingannato 3 I | checchessia, non guardano che l’intelletto in mezzo al delirio dell’ 4 I | cosa, non c’ingannerà mai l’intelletto, così per pagano e idiota 5 I | nostro o disingannato dall’intelletto non palpita, o se anche 6 I | anche palpita, corre tosto l’intelletto a ricercargli e frugargli 7 I | cose onde s’arricchisce l’intelletto, s’arricchisce la fantasia 8 I | allargherebbe a proporzione che l’intelletto venisse acquistando; ma 9 I | quanto guadagna quello dell’intelletto, e finalmente si riduce 10 I | dilatandosi l’imperio dell’intelletto, vale a dire crescendo la 11 I | s’aumenta il dominio dell’intelletto: non la forza ma l’uso dell’ 12 I | piglia piede la signoria dell’intelletto, così va calando finattantoch’ 13 I | ma chiusi dai ripari dell’intelletto: a volere che l’immaginazione 14 I | sottrarla dall’oppressione dell’intelletto, bisogna sferrarla e scarcerarla, 15 II | accrescimento della signoria dell’intelletto, dalla podestà dei quali 16 III| remotissimi non inganna l’intelletto, ma solamente la immaginazione 17 III| liberata dalla tirannia dell’intelletto, sgombrata dalle idee nemiche 18 III| maravigliosa in qualunque ha intelletto, incredibile in chi si chiama