Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immaginarne 1
immaginarono 1
immaginarsi 2
immaginativa 18
immaginative 4
immaginazione 15
immaginazioni 5
Frequenza    [«  »]
18 fantasie
18 gran
18 gusto
18 immaginativa
18 imperocchè
18 intelletto
18 occhi
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

immaginativa

   Capitolo
1 I | immediatamente che la facoltà immaginativa è sostanzialissima nell’ 2 I | ingannata molte volte l’immaginativa. Il Cavaliere dunque e col 3 I | in mezzo al delirio dell’immaginativa conosce benissimo ch’ella 4 I | c’inganni mai altro che l’immaginativa. Ma forse, contuttoch’il 5 I | non le creda fuorchè coll’immaginativa, e quindi senza nessun danno. 6 I | fanciullezza appreso coll’immaginativa la sensazione d’un suono 7 I | alimenteranno e conforteranno l’immaginativa? Non le angustie, non le 8 I | romantici, il confine dell’immaginativa sarebbe ristrettissimo ne’ 9 I | romantica: e ogni volta che l’immaginativa è rimessa da un vero poeta 10 II| i mali che ha recati all’immaginativa il grande accrescimento 11 II| cedevolezza di cuore e d’immaginativa, e anche quella mobilità 12 II| saranno sempre vicine e all’immaginativa e al desiderio nostro, essi 13 IV| ritrovato operazione veruna immaginativa senza un colore di malinconico; 14 IV| forma soglia gratificare l’immaginativa nostra a questo desiderio 15 IV| subito in chiaro che nella immaginativa de’ putti il sole e la luna 16 IV| confusamente, secondo la facoltà immaginativa di ciascheduno, e le altre 17 IV| effetto dalla sua propria immaginativa: ultimamente la vanità e 18 IV| non operi sol tanto nella immaginativa ma eziandio ne’ sensi del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License