Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esecrazioni 1
eseguisce 1
esempi 4
esempio 18
esemplari 2
esercitarsi 1
esercitato 1
Frequenza    [«  »]
18 ad
18 altrimenti
18 diletti
18 esempio
18 fantasie
18 gran
18 gusto
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

esempio

   Capitolo
1 I | savi in questa disputa: e l’esempio de’ veri savi che non ci 2 I | Intellettuale è quello per esempio d’un filosofo che vi persuada 3 II | altre cose, per portare un esempio pratico, nelle similitudini, 4 II | ch’ebbero ai tempi, per esempio, di Pericle, e quelli de’ 5 II | dietro o il profilo, per esempio, di persona dipinta, c’immaginiamo 6 II | perchè noi nel vedere, per esempio, una testa dipinta, non 7 III| regole di Aristotele, e l’esempio dei tragici greci? chi legge 8 III| seicento; e per proporre un esempio determinato e piano, imitò 9 III| appresso loro, sì come per esempio nei tragici greci, riscontriamo 10 III| scienza più larga.~ E per esempio di quella celeste naturalezza 11 III| Altro splendidissimo esempio di quella immortale naturalezza 12 IV | barbarie come quella, per esempio, de’ popoli maomettani. 13 IV | comento lastricato, per esempio, di pezzi dell’Edda maggiore 14 IV | popolato di persone: e reca per esempio certi versi del Byron dove 15 IV | considerando, a cagione d’esempio, gli effetti che fa negli 16 IV | tutto, quello che non l’esempio l’insegnamento l’uso 17 IV | impossibile. In oltre l’esempio del Byron portato dal Cavaliere, 18 IV | vivamente. Ed io vedo, per esempio, che appresso i poeti antichi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License