Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentiamo 3
sentii 1
sentimentale 24
sentimentali 17
sentimento 6
sentire 7
sentirla 2
Frequenza    [«  »]
17 presente
17 qui
17 scienza
17 sentimentali
17 siamo
17 vi
16 amore
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

sentimentali

   Capitolo
1 III| forza sua quelle impressioni sentimentali che vediamo e proviamo, 2 III| per l’uno de’ poeti meno sentimentali che si leggano oggidì. Una 3 III| pare? Quelle cose che sono sentimentali in natura, non sono parimente 4 III| i poeti antichi non sono sentimentali, quando e la natura è sentimentale, 5 III| disponga, per fare impressioni sentimentali, che ne’ suoi poemi non 6 III| cose ma le maniere sieno sentimentali, che prepari e conformi 7 III| lettori espressamente ai moti sentimentali, che ce li svegli pensatamente 8 III| giornata sospiri e ciarle sentimentali; di maniera che la sensibilità 9 III| alle loro o prose o versi sentimentali, sono in certa guisa del 10 III| gran nuvolo di scrittori sentimentali, ornamento e gloria de’ 11 III| ridondare le botteghe di Lettere sentimentali, e Drammi sentimentali, 12 III| Lettere sentimentali, e Drammi sentimentali, e Romanzi sentimentali 13 III| sentimentali, e Romanzi sentimentali e Biblioteche sentimentali 14 III| sentimentali e Biblioteche sentimentali intitolate così, risplendere 15 III| non è volgare, e i libri sentimentali per professione, son pochi, 16 III| cui molti e divini luoghi sentimentali non posso fare ch’io non 17 IV | toccherà a’ romantici a’ sentimentali agli orientali a veruno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License