Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sciagure 1
scialacquarsi 1
scientemente 1
scienza 17
scienze 3
scienziati 2
scienziato 1
Frequenza    [«  »]
17 persone
17 presente
17 qui
17 scienza
17 sentimentali
17 siamo
17 vi
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

scienza

   Capitolo
1 I | tutto è civiltà, e ragione e scienza e pratica e artifizi; quando 2 I | del cuor suo; quando la scienza dell’animo umano già certa 3 I | molestissima lucerna, la scienza che le contrasta e le sbarra 4 II | singolarità, ecco la grande scienza psicologica della nuova 5 III| antiche possano stare colla scienza presente, non pare che avvertano 6 III| psicologia analisi scienza altro che misera e tenebrosa, 7 III| con tutta la civiltà e la scienza presente, di quello che 8 III| che so io, manifesta la scienza, manifestissima l’arte per 9 III| snaturata dall’ambizione e dalla scienza e dal troppo incivilimento, 10 III| vadano e insuperbiscano della scienza dell’animo umano la quale 11 III| antichi per conto di questa scienza sottostanno ai moderni, 12 III| antichi. Ora appunto la molta scienza ci toglie la naturalezza 13 III| noi, non la natura ma la scienza; e così la finezza e squisitezza 14 III| studio di quei poeti che di scienza più scarsa fecero quell’ 15 III| inutile ai poeti moderni la scienza più larga.~ E per esempio 16 IV | maraviglioso che le ignori la scienza psicologica divina e moderna; 17 IV | intendere quanta parte della scienza psicologica de’ nuovi settari


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License