Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] incidenti 1 incisa 1 incitati 1 incivilimento 16 incivilisce 1 incivilite 1 inciviliti 3 | Frequenza [« »] 16 comuni 16 grande 16 immagini 16 incivilimento 16 medesimo 16 naturalezza 16 naturali | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze incivilimento |
Capitolo
1 I | discopra allora non ostante l’incivilimento e la corruzione nostra il 2 I | oggetti non tocchi dall’incivilimento, quivi e in ogni reliquia 3 I | scoperte gli effetti dell’incivilimento daranno lena, secondochè 4 II | tirarla dalla natura all’incivilimento. Ma questo nè più nè meno 5 II | romantici più che posson l’incivilimento, quelli le cose e le forme 6 II | desidera di scordarsi dell’incivilimento, a ogni tratto se lo vede 7 II | hanno da natura, molti dall’incivilimento, moltissimi da ambedue, 8 II | oltrechè l’imitazione dell’incivilimento e dell’arte a petto all’ 9 II | uomini; ma il mantello dell’incivilimento che nasconde tante parti 10 III| nettando dalla mota dell’incivilimento e della corruzione umana 11 III| considerarla e conoscerla, nè da incivilimento nè da corruttela nè da forza 12 III| non ebbe mestieri di molto incivilimento. Ma il Petrarca, al quale 13 III| crediamo che sia tenuta all’incivilimento quella qualità umana che 14 III| intensa, le leggi di questo incivilimento vogliono che, dimostrandosi, 15 III| le fatture nostre, nè l’incivilimento è legno da tali frutti: 16 III| dalla scienza e dal troppo incivilimento, o vero quelle altre da