Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] immaginazione 15 immaginazioni 5 immagine 6 immagini 16 immaginiamo 2 immaginoso 2 immantinente 1 | Frequenza [« »] 16 colla 16 comuni 16 grande 16 immagini 16 incivilimento 16 medesimo 16 naturalezza | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze immagini |
Capitolo
1 I | veduta ma il pensiero e le immagini della vita rustica, e i 2 I | luogo soli, interrogavamo le immagini e le pareti e gli alberi 3 I | crederei divino poeta se quelle immagini che vidi e quei moti che 4 I | e regna ne’ putti, e le immagini fanciullesche e la fantasia 5 I | dicevamo, sono appunto le immagini e la fantasia degli antichi, 6 II | nelle descrizioni e nelle immagini e in tutta la suppellettile 7 II | lettori mille squisitissime immagini con maraviglioso diletto, 8 II | e grosso di quelle tali immagini, lasciando il sugoso e sostanzioso 9 II | offese e stomacate da quelle immagini, ma converrà che le veggano 10 II | espressamente, frasi versi sentenze immagini descrizioni favole; questi 11 II | nuovo o raro, sveglia tante immagini e tanti moti, fatto vecchio 12 II | similitudini dei traslati delle immagini usuali, del linguaggio poetico 13 II | lontanissime; non già che le immagini di queste seconde, figurate 14 II | slavate che altri non vede le immagini di cose nè presentissime 15 III| poeta; vogliamo che pensi e immagini e trovi, vogliamo ch’avvampi, 16 III| e il suo poema è pieno d’immagini vivacissime, ma figurate