Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gotico 1 grado 1 gran 18 grande 16 grandemente 1 grandezza 4 grandezze 1 | Frequenza [« »] 16 arte 16 colla 16 comuni 16 grande 16 immagini 16 incivilimento 16 medesimo | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze grande |
Capitolo
1 I | nessuna nè splendida nè grande nè antica nè forte opera 2 I | non artefice non d’ingegno grande e sublime, dico lettore 3 I | poetico altrettanto vero e grande e puro e profondo? e qual 4 II | recati all’immaginativa il grande accrescimento della signoria 5 II | spessissimo dove la natura è grande, la ragione è piccola; che 6 II | piccola; che per lo più il grande nella stima degli uomini 7 II | succedere che altri sia grande e faccia cose grandi, s’ 8 II | illusioni, e che sia stimato grande, se le illusioni non hanno 9 II | imitati ci doveva essere grande abbondanza: lascio che la 10 II | questa singolarità, ecco la grande scienza psicologica della 11 III| aiuto degli antichi è tanto grande tanto utile tanto quasi 12 III| di proposito, imita con grande amore quella sensibilità 13 IV | un viso piccolo un naso grande, come in un edifizio svelto 14 IV | belle, per le quali come fu grande nella prosperità, non altrimenti 15 IV | prosperità, non altrimenti è grande e regina nella miseria. 16 IV | dal numero delle nazioni, grande avanzo d’immensa grandezza,