Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arrivino 1
arroghiamo 1
arrossiranno 1
arte 16
artefice 5
artefici 5
arti 13
Frequenza    [«  »]
17 siamo
17 vi
16 amore
16 arte
16 colla
16 comuni
16 grande
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

arte

   Capitolo
1 I | oggi da molti intorno all’arte dello scrivere e segnatamente 2 I | egli co’ suoi termini d’arte, compatibili insieme e contemporanei 3 I | esperienza e dello studio e dell’arte e d’ogni cosa umana mantenendosi 4 II | profonda miseria d’ogni arte bella e infinita calamità 5 II | ingannare, e per tanto deve coll’arte sua quasi trasportarci in 6 II | pedanti noi matti amici dell’arte, siamo i veri e propri amici 7 II | fautori e gl’imitatori dell’arte?~ E benchè questo sarebbe 8 II | dell’incivilimento e dell’arte a petto all’imitazione della 9 II | imita la natura e non l’arte, e perchè col tempo l’arte 10 II | arte, e perchè col tempo l’arte in moltissime cose ha prevaluto 11 II | mestieri adesso di molto più arte che non un tempo. E i romantici 12 III| educati ne’ giardini dall’arte agli alberi cresciuti nelle 13 III| dipingere, manifestando l’arte e la diligenza e il proposito, 14 III| scienza, manifestissima l’arte per cagione ch’è pochissima: 15 IV | ripetute mille volte quell’arte poetica frivolissima e antica, 16 IV | disprezzare senza che qualsivoglia arte diventi inetta a produrre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License