Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poetare 6
poetastri 1
poeti 66
poetica 15
poetiche 2
poetici 1
poeticissime 1
Frequenza    [«  »]
15 luogo
15 molti
15 parti
15 poetica
15 qualità
15 stessa
15 tanta
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

poetica

   Capitolo
1 I | scrivere e segnatamente alla poetica si fossero levati uomini 2 I | Cavaliere che la smania poetica degli antichi veniva soprattutto 3 II | e il modo e l’elocuzione poetica, e in tutto il complesso 4 II | presenti e questa foggia poetica e questo gusto non perirà? 5 II | e brevemente la foggia poetica degli antichi è tanto usuale 6 II | assuefazione di cui la maniera poetica de’ greci e de’ latini non 7 II | così la nostra maniera poetica, essendo pur cosa umana 8 II | dominio della nostra maniera poetica sulle immaginazioni e sui 9 II | propri della imitazione poetica sieno diventati meno comuni, 10 III| ricchezza alla elocuzione poetica, utilissime alla speditezza 11 IV | ripetute mille volte quell’arte poetica frivolissima e antica, è 12 IV | volendo mostrare la vanità poetica della mitologia (ponete 13 IV | filosofica o somigliante, ma poetica), e avendo detto che la 14 IV | ragione; e che l’attitudine poetica, ch’è nell’animo umano si 15 IV | ha dimostrato la vanità poetica della mitologia.~ Qui potrei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License