Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partecipa 2
partecipe 1
partecipi 4
parti 15
particolare 1
particolari 3
particolarmente 1
Frequenza    [«  »]
15 li
15 luogo
15 molti
15 parti
15 poetica
15 qualità
15 stessa
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

parti

   Capitolo
1 II | anzi nuove, e di oggetti o parti d’oggetti non ancora o poche 2 II | incivilimento che nasconde tante parti della natura, non all’animo 3 II | convenientemente le altre parti, o aggiunge i colori e le 4 II | mostra solamente alcune parti o vero i contorni, non può 5 II | sua maniera di vedere le parti mostrate dal poeta, non 6 II | quasi mai; e quelle stesse parti che può dipingere, come 7 II | vero ha certe qualità o parti che la fantasia non si può 8 II | insanguinati, braccia gambe con parti di schiena e di ventre orlate 9 III| oppresse soffocate tante parti della natura, spettatori 10 III| favellare, rivedremo quelle parti della natura che a noi sono 11 III| antichi, specialmente alle parti minute della poesia, la 12 III| come singolarmente alle parti della cosa, la quale non 13 III| divini come nelle altre parti della poesia, qualora n’ 14 IV | quello, sol tanto che le sue parti sieno poste in chiaro e 15 IV | prendiamo più gusto delle altre parti del quadro, trovataci quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License